Subbuteo, al Gran Premio d’Italia Pisa vince in individuale e squadre

Erano 40 squadre provenienti da tutta Europa e oltre 200 giocatori nella competizione individuale della domenica. Nella Sala Azzurra del complesso Idroscalo a Segrate, Daniele Bertelli ha vinto il suo secondo Gran Premio d’Italia di Subbuteo, alla sua 38esima edizione.
La competizione valida per il circuito Federation International of Sports Table Football, vedeva ai nastri di partenza anche la squadra pisana, vincitrice dell’ultima Coppa Italia e medaglia di bronzo nell’ultima Coppa dei Campioni. Il sabato, nella squadra, erano presenti Simone Bertelli, Jurgen Balzan, Mattia Benecchi, Efrem Intra, Daniele Pochesci e Alessandro Subazzoli. La domenica partecipavano alla competizione individuale Daniele Bertelli e Jurgen Balzan. Nella competizione a squadre i neroazzurri sono riusciti a centrare il sesto successo nell’albo d’oro di questo torneo, pur avendo avuto non poche difficoltà nella fase iniziale. Difatti, i pisani sono riusciti a superare il girone solo come secondi classificati, lasciando il passo ai terribili ragazzi di Napoli Fighters.
Perfetto, però, il cammino in seguito. Dopo aver superato Stradivari Cremona per 3-0 nei 16-imi di finale, Pisa supera i greci di Falcons Atene, testa di serie numero 2, con il punteggio di 3-1. Nei quarti di finale la vittoria è di 3-0 contro Bologna Tigers. In semifinale Pisa riusciva a superare, con il punteggio di 4-0, la compagine padrona di casa di TSC Stella Artois Milano.
La finale vedeva di fronte i freschi Campioni d’Europa di Fratelli Bari Reggio Emilia. E come nel 2013, l’ultimo successo nero-azzurro a Milano, i pisani si impongono con il punteggio di 2-1 grazie alle vittorie di Simone Bertelli su Massimiliano Nastasi per 2-1 e di Daniele Pochesci su Massimo Cremona per 1-0.
La domenica, perfetto il cammino di Daniele Bertelli che raggiunge con grande facilità le semifinali del torneo dove supera solo ai tempi supplementari Saverio Bari di Reggio Emilia per 3-2. In finale la vittoria è sul sardo Emanuele Licheri per 2-0. Per Daniele è il secondo titolo personale a Milano: il precedente nel 2009.
Queste affermazioni confermano la qualità della rosa nero-azzurra ormai da anni ai vertice del subbuteo mondiale. E non solo nella prima squadra: neanche un mese fa due bambini di soli 9 anni hanno esordito in un torneo a Modena. Anche in questo modo si garantisce la continuità di certi risultati.