Pontedera è un luogo comune. Al via la campagna dell’Arci sul quartiere Stazione

11 novembre 2015 | 13:27
Share0
Pontedera è un luogo comune. Al via la campagna dell’Arci sul quartiere Stazione

Ai ranghi di partenza la nuova campagna di Arci Valdera, che sarà focalizzata tutta sul quartiere stazione, da tempo al centro di polemiche politiche e non. Si chiamerà “Pontedera è un luogo comune” e sarà lanciata domani pomeriggio, 12 novembre, a partire dalle 17. In programma, per i prossimi mesi, progetti, iniziative, convegni, sportelli di ascolto e quant’altro per la gestione dei conflitti nel quartiere. ” ‘Pontedera non è il far west”.

Questa tempo fa era stata la nostra prima reazione a chi, sul quartiere stazione come per qualunque altra parte della città, soffia sulla paura della gente alimentando un clima d’odio.” scrivono dall’Arci. “A tutto questo l’Arci ha opposto e opporrà sempre un’idea di città totalmente differente, in cui la prossimità e le relazioni siano al centro, in cui scegliamo di stare vicino all’altro, di ascoltarlo e incontrarlo. Proprio per questo domani, giovedì 12 novembre a partire dalle 17, ci attiveremo per lanciare la nostra idea di città: Pontedera è un luogo comune. Una campagna identitaria, nata per stimolare il cuore e per porsi tutti insieme il problema di un futuro tutto da immaginare, chiederci che comunità desideriamo per la nostra famiglia e per i nostri figli. Uno spazio tutto da vivere e costruire senza cedere alla paura o cadere nelle trappole di chi ci vorrebbe chiusi e l’uno contro l’altro. Tutto questo lo faremo a partire proprio da quel quartiere, di fronte alla Stazione dove “tutto” è iniziato. Lo faremo nella maniera che Arci conosce meglio, animando quella piazza per un pomeriggio, comunicando con tutta la carica di allegria di cui siamo capaci. Tutto questo perché “Pontedera è un luogo comune” in quanto spazio da condividere, da vivere insieme e far crescere. “Pontedera è un luogo comune” come luogo di opportunità, di libertà, di socialità. “Pontedera è un luogo comune”, perché realtà complessa, difficile a volte, ma non più e non meno di tante altre, checché ne dicano i profeti di sventura. Pontedera è un luogo comune, infine, perchè il fare insieme, la sinergia e la collaborazione con le istituzioni, la politica, con le associazioni e con i signoli cittadini, è lo strumento vincente con cui affrontare le complessità del territorio costruendo risposte concrete. E con questa campagna cercheremo di dimostrarlo. “Pontedera è un luogo comune” desidera essere tutto questo, una cornice di intenti in cui Arci proverà a dare un contributo alla città, costruendo iniziative e mettendo insieme riflessioni, azioni concrete e progetti. Idee concrete che fin da subito metteremo a disposizione con tutta la nostra esperienza ed i nostri volontari: momenti di socialità e di festa nel quartiere; progetti sul vivere insieme alla stazione, in cui tutti possano dire la loro sulle buone regole di convivenza; momenti di incontro sulle paure urbane e sulla percezione di sicurezza e insicurezza, provando a dare risposte concrete ai bisogni e alle paure delle persone.”