Birra artigianale: a Pontedera con Arci un corso per produrla

1 novembre 2015 | 14:15
Share0
Birra artigianale: a Pontedera con Arci un corso per produrla

Tempi di cibo bio, di km 0, di autoproduzione. Un fenomeno in perenne crescita, specie fra le giovani generazioni che spesso associano a questa consapevolezza “al consumo” anche stili di vita e abitudini alimentari studiate. In un tale contesto c’è dunque da chiedersi perché anche la birra non si debba annoverare fra i prodotti artigianali da farsi in casa. E’ in questa cornice che il circolo Arci “Il Botteghino” di La Rotta in collaborazione con l’associazione Arci “La Staffetta”, birrificio artigianale di Vecchiano, organizza dal 6 novembre un corso di autoproduzione di birra artigianale.

Il metodo è quello “all-grain”, ovvero senza l’utilizzo di estratti, ma a partire dalle materie prime: l’orzo, l’acqua, il luppolo, il lievito. Cinque le lezioni attraverso cui si snoderà il percorso: la prima lezione, il 6 dalle 20,30, dedicata interamente alle 4 materie prime per la produzione della birra artigianale in casa, con alcuni consigli per elaborare la propria ricetta. La seconda lezione, sempre la sera alle 20,30 il 13 novembre, avrà carattere teorico e pratico, ed entrerà nel vivo della produzione casalinga della birra. Come ogni produzione, anche quella della birra ha però dei costi, proprio a questi, in relazione alla creazione di una propria ricetta e soprattutto di un proprio piccolo laboratorio artigianale, è dedicata la terza lezione, il 20 novembre alla stessa ora. La pratica sarà protagonista assoluta, invece, della quarta lezione, che il 29 novembre occuperà quasi l’intera giornata: dalle 9,30 alle 17. Ore in cui avverrà la produzione della birra artigianale, intervallata da un pranzo sociale a cura del circolo. L’imbottigliamento della cotta riguarderà la quinta e ultima lezione, in data ancora da decidere (12 o 13 dicembre). Alla fine di ogni lezione si terrà una degustazione di birra artigianale della produzione de “La staffetta”. Ogni corsista riceverà un manuale tutto dedicato alla produzione della birra artigianale, che sarà affiancato da materiale elettronico di approfondimento. Sarà inoltre garantita la consulenza gratuita post corso per consigli e progettazione delle vostre ricette. Informazioni e prenotazioni all’indirizzo birrificiolastaffetta@gmail.com oppure al numero 3290731452. (ndm)