ArtTempio: voci, danze, proiezioni a Palaia

16 ottobre 2015 | 17:51
Share0
ArtTempio: voci, danze, proiezioni a Palaia

L’arte a tutto tondo, nella splendida cornice del Tempio di Minerva. Questo attende le giornate di sabato 17 e domenica 18 con ArtTempio, festival “d’arti vaghe”.

Dall’arte di essere uomo a quella di essere donna, dall’arte di vivere all’arte di immaginare, da quella della Resistenza a quella del fare insieme, e poi migrare, camminare, crescere e chi più ne ha più ne metta. Questo il risultato della collaborazione fra comune di Palaia, comitato di Promozione Culturale di Montefoscoli, DidatticArci ed altre associazioni con il contributo di Toscana Energia. Un fine settimana che vedrà animarsi uno dei luoghi più affascinanti della provincia di Pisa, quel Tempio di Minerva Medica coronato dai lecci fra le campagne palaiesi. Tributo in stile “ionico toscano” voluto da Andrea Vaccà Berlinghieri in onore di suo padre nella prima metà dell’800, da sempre avvolto dal mistero e dalle voci che lo vollero luogo di ritrovo di massoni e dissezioni per studi di anatomia, diventerà per due giorni la cornice per una miriade di laboratori, performance teatrali, giochi, opere collettive, animazioni per bambini, musica, proiezione di cortometraggi, mostre e molto di più. Si comincia sabato alle 21 con i tanti laboratori, le mostre e le proiezioni in programma fino a tarda sera. Si continua poi la domenica alle 15, per l’intero pomeriggio e la sera, attraverso varie attività ludico ricreativo, un concerto Afro music, una sfida di vernacolo ed anche una originale “innanzicena” (aperitivo) dedicata alla cucina di fine ‘800, a cura di Sofia e Andrea, i due proprietari del Tempio. “Un modo per portare ancora di più al centro dell’attenzione il fascino di questo luogo che si presta così bene ad iniziative come queste” spiega il sindaco di Palaia Marco Gherardini. In caso di maltempo il programma si svolgerà all’interno del Tempio.