Atletica, buoni risultati per Pontedera tra le società campione regionale

Dei circa 700 atleti, 14 erano di Pontedera. La categoria ragazzi (2002-2003) maschile e femminile si è misurata in una lunga mattinata d’atletica, domenica 11 ottobre a Lucca.
Gli atleti si sono contesi il titolo di società campione regionale 2015: presenti le 12 più forti compagini della Toscana, qualificatesi alla finale dopo una selezione lunga 5 manifestazioni, si sono ritrovate nella città dalle mura medievali per scontrarsi sull’intero programma gare della categoria che prevede competizioni veloci di 60m, 60m ostacoli e staffetta 4x100m, le prove di resistenza dei 1000m e della marcia 2Km, i salti in lungo ed in alto e i lanci del peso e del vortex.
Pontedera ha ottenuto un settimo posto in classifica finale e 16 primati personali battuti o eguagliati. Infatti, la mattina è partita subito con la vittoria di Marco Arrighi sui 60m ostacoli con l’ottimo tempo di 9″1 che va a migliorare di ben mezzo secondo il precedente primato personale e che, poco dopo, eguaglia quello dei 60m con 8″3. Contemporaneamente, Lorenzo Rivela metteva al sicuro due posti sul podio finendo al terzo posto nel Salto in Alto con il nuovo personale di 1,48m (migliorandosi di ben 8cm) e ottenendo la seconda posizione nel Getto del Peso con 14,68m. Due risultati, questi, dal valore ancora maggiore in ottica “classifica di società” in quanto gli atleti che lo precedevano partecipavano a titolo individuale. Altro podio dalla gara dei 1000m grazie ad Augusto Casella che, con il tempo di 3’03″6, ottiene il terzo posto e il nuovo record personale dopo aver ottenuto, nel corso della mattinata, anche quello del Lancio del Vortex con 41,05m, specialità nella quale si migliora anche Victor Molina con 23,17m. Sempre nella prova del chilometro, buona prestazione per Matteo Giuseppe Lemmi che risente di un piccolo infortunio ad un ginocchio riportato durante la gara dei 60m ostacoli dove aveva comunque ottenuto il nuovo personal best in 9″9 e per Tommaso Perini che migliora di 11″ arrivando a 3’54″7 dopo aver migliorato anche nel Salto in Alto con 1,20m. E, evidentemente, la pedana dell’alto di Lucca è stata particolarmente apprezzata dagli atleti di Pontedera visto che anche il terzo partecipante alla gara, Emanuele Vezzi, ha migliorato la propria misura valicando 1,25m. Meno fortunata, invece, per lui la prova dei 60m dove, complice forse la scivolosità della pista dovuta alla pioggia della notte, non riesce a scendere sotto i 9″3. Pista che invece sorride al fratello Giovanni Vezzi che porta a casa il nuovo personale nei 2Km di marcia con 14’40″6, tempo nettamente migliore delle sue precedenti performance. Prova di marcia che in realtà ha sorriso a tutti gli atleti in casacca azzurra, vista l’ottima prova di Mirko Pierini e Francesco Bonistalli che, dopo aver condotto l’intera gara gomito a gomito, concludono con un bellissimo sprint finale verso il primato personale: 12’46″2 e 12’46″4 rispettivamente. Qualche problema invece sulla pedana del lungo, anche questa scivolosa, che non consente rincorse precise, ma che non impedisce a Luca Fabbri di far segnare il nuovo personale a 3,93m al rientro da un lungo stop e a Samuele Dovico di raggiungere 3,51m all’esordio, che completa con un 60m in 9″2. Esordio anche per Lorenzo Coltelli sui 60m ostacoli che conclude in 13″5 e buone prove per Perini nel peso, Fabbri nel vortex e per Gabriele Consoloni, presente a tutte le gare della stagione, nel lungo e nel peso.
In campo femminile, presente solo Carolina Boddi a titolo individuale sia nei 60m che nei 1000m ed al rientro da un problema ad un piede: test di tenuta quindi per lei ottimamente passato grazie ad un secondo posto sulla gara di resistenza con 3’23″4 e ad un quinto posto nella gara veloce che conclude in 8″5. Stagione che, però, non è ancora conclusa per questi atleti che già domenica 18 scenderanno in pista per i Campionati Regionali Individuali in programma a Colle Val d’Elsa.