Forcoli, Tartufo d’oro al presidente Giani

6 ottobre 2015 | 15:18
Share0
Forcoli, Tartufo d’oro al presidente Giani

Sarà negli spazi del centro Nuova Primavera a Forcoli da venerdì 9 ottobre. La 29esima edizione della Mostra Mercato del Tartufo e del Fungo Porcino di Forcoli inizia con una cena di gala, rigorosamente a base di tartufo e fungo porcino, per proseguire sabato e domenica, 10 e 11 ottobre, con la possibilità di acquistare, negli stand della mostra, tartufi, funghi porcini e altri prodotti enogastronomici del territorio.

“E’ per me un onore e un privilegio presentare la fiera nella casa di tutti i cittadini toscani”, ha detto il sindaco di Palaia Marco Gherardini presentando, in sala Gigli di palazzo Panciatichi a Firenze, l’appuntamento. Restando in consiglio regionale, “è significativo che il Tartufo d’oro 2015, premio assegnato ogni anno dall’amministrazione comunale a una personalità toscana che si è distinta in ambito sportivo o culturale, vada proprio al presidente dell’assemblea toscana e consigliere Coni Eugenio Giani”, ha proseguito il sindaco. L’intrattenimento musicale e gli spazi per i più piccoli, con laboratori e animazioni, faranno da cornice all’evento speciale della 29esima edizione, che sarà la Caccia al tartufo, dedicata a tutti quelli che vogliono provare l’esperienza unica della ricerca del fungo ipogeo, affiancati da splendidi cani. Una gara per diventare “tartufaro onorario” e soprattutto essere ambasciatori del tartufo nel mondo, come hanno sottolineato Roberto Fiore, presidente Associazione Nuova Primavera e Cristiano Savini, della Savini Tartufi, che si sono soffermati sul coinvolgimento del volontariato e del paese, nel nome di un gioiello della terra: il tartufo. “La mostra mercato di Forcoli è un appuntamento prezioso perché dà l’immagine di un paese bello, ma anche integro – ha sottolineato il consigliere regionale Andrea Pieroni –. Il tartufo è infatti un prodotto che può nascere in particolari condizioni, racconta la nostra regione e arricchisce le nostre tavole”. Ai toscani il compito di essere ambasciatori di questo prodotto tipico. Il presidente del Consiglio Eugenio Giani, che riceverà il premio, sarà ben felice di esserlo, non solo per l’affetto verso un territorio, visto che è nato a San Miniato basso, ma anche “per dare onore ad una terra dove il tartufo guida l’enogastronomia italiana”. “Questa è la Toscana che vogliamo – ha concluso Giani – una regione capace di offrire perle, nel modo più diretto e prezioso, generando cultura, commercio e lavoro”.

Infine ricordiamo quelli che sono gli appuntamenti più attesi da centinaia di appassionati della buona cucina: la cena di sabato e il pranzo e la cena di domenica, con specialità a base di tartufo e funghi porcini, presso il ristorante al coperto gestito dal rinomato staff della Nuova Primavera. Per informazioni: 349.0945403 – Facebook: Associazione Nuova Primavera