La Galla Pontedera, i Cadetti chiudono la stagione

30 settembre 2015 | 18:05
Share0
La Galla Pontedera, i Cadetti chiudono la stagione

Sabato 26 settembre a Grosseto e domenica 27 ad Arezzo si è conclusa la stagione agonistica 2015 per la categoria cadetti, che ha affrontato i campionati regionali individuali. La dislocazione logistica non ha spaventato gli atleti della società pontederese che hanno affrontato i migliori atleti della Toscana, riportando, in diversi casi, sensibili miglioramenti.

Protagonista della due giorni di gare è stato il vento forte che ha soffiato su entrambe le sedi di gara, condizionando, e non poco, molte gare, a iniziare dal sabato quando, nel Lancio del Giavellotto, Veronica Cai riesce comunque a ottenere la 12esima posizione con 20.20 metri, a soli 17 centimetri dal personale, oltre a sfiorare quello sugli 80 metri che conclude in 12″47. Personale che sfugge, nella stessa giornata, anche a Massimiliano Giusti sempre sulla gara sprint degli 80m dove, complice un’uscita dai blocchi di partenza non ottimale, ottiene 10″64: una prestazione che può lasciare un po’ d’amaro in bocca, addolcito però dalla soddisfazione del sesto posto ottenuto nel Lancio del Martello con 22.52m, specialità nella quale era all’esordio. Il Personal Best non sfugge invece ad Erica Calabria che, nella Marcia 3 chilometri migliora di ben 18″ portando il suo limite a 17’11″33: 7° posto in classifica finale e terzo miglioramento (su quattro gare) in questa stagione. Vento anche nella giornata di domenica ad Arezzo che condiziona la gara di Salto in Alto dove Daisy Tropea, indotta a errori a quote più basse, raggiunge comunque 1.48 metri e il settimo posto. Condizionata anche la gara di Lancio del Giavellotto maschile dove Giusti è 12esimo con 20.20m, lancio di sicurezza fatto al terzo tentativo dopo due nulli di pedana: ma, come per la giornata precedente, a una prestazione un po’ sotto le aspettative ha risposto con un’altra molto buona ottenendo il nuovo primato personale sui 100 metri ostacoli con 17″46. A concludere l’ultima giornata di gare, le prove dei 2mila metri dove, in campo femminile, Cai parte molto forte cercando di tenere il gruppo delle migliori, ma paga nei giri centrali concludendo la sua prova in decima posizione con il tempo di 8’38″20, mentre, in campo maschile, Riccardo Mazzantini e Matteo Marinari fanno poco più di metà gara insieme, fino a quando Mazzantini prende l’iniziativa, prova a rientrare sul gruppo che li precedeva e conclude abbattendo il personale di ben 30″, facendo fermare il cronometro sul tempo di 7’28″98. Per Marinari, all’esordio sulla distanza, buon tempo finale: 8’05″92. Si conclude così una buona stagione per la categoria cadetti che ha visto la squadra femminile qualificarsi e partecipare alla finale regionale dei campionati di società, oltre a degli ottimi miglioramenti da parte di tutti gli atleti. Per buona parte di loro, a gennaio, ci sarà il passaggio alla categoria superiore, quella degli allievi, che sancirà l’inizio della “carriera” sulle classiche distanze olimpiche e su un programma gare pressoché completo. Sarà l’occasione per iniziare ad indirizzare l’attenzione e l’allenamento verso un gruppo di discipline sempre più ristretto.