“Carenze igienico-sanitarie”, Pisa sgombera il campo della Bigattiera






Secondo l’Usl, per motivi igienico-sanitari, lì non potevano vivere persone in sicurezza. Per questo oggi 30 settembre è stato eseguito lo sgombero del campo abusivo della Bigattiera, a Pisa, dove vivevano ancora 41 persone, 11 delle quali bambini, 6 dei quali non frequentano la scuola.
La Società della Salute si sta occupando dei minori che vivevano nella baraccopoli, su un terreno che, ora, potrà essere bonificato. Il prefetto di Pisa Attilio Visconti ha confermato che tutto si è svolto senza particolari momenti di tensione o di violenza. Nei mesi scorsi 87 nomadi avevano accettato le proposte di inserimento e aiuti sociali, mentre 65 avevano rifiutato ed erano rimasti nel campo.
Sdegno e vergogna tra le parole usate da SI Toscana a Sinistra, che ha definito lo sgombero “ruspe democratiche”.