Lavori per 140mila euro costati 30, grazie alla dedizione dei pompieri






I lavori di ristrutturazione sono andati avanti per 5 mesi. Oggi 25 settembre, l’inaugurazione della rinnovata caserma del distaccamento dei vigili del fuoco di Saline di Volterra, migliorata anche nelle condizioni igienico sanitarie della struttura.
I lavori sono stati eseguiti dal personale del distaccamento e da una squadra di quattro vigili del fuoco discontinui, grazie anche all’importante contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, all’Altair SpA e all’Enel. Oggi, nella sede del distaccamento di Saline di Volterra, sono arrivati il comandante dei vigili del fuoco di Pisa Ugo D’Anna, alla presenza del capo del corpo Giomi, al direttore regionale Agresta, il direttore centrale per l’emergenza Romano e tutti i comandanti della Toscana, i sindaci dei comuni di Volterra, Montecatini Val di Cecina, Pomarance e Castelnuovo Val di Cecina, oltre alle autorità militari e religiose. La sede e i preziosi uomini che l’abiteranno sono stati benedetti dal vescovo di Volterra Alberto Silvani. Alla sede sono state rifatte le facciate esterne compresi gli infissi, parte del tetto, le gronde di scolo, il castello di manovra, elemento indispensabile per il mantenimento delle capacità operative del personale, il rifacimento delle scritte e del logo, le parti interne e molto altro ancora. A conti fatti, tenuto conto della complessità degli interventi effettuati, l’importo complessivo dei lavori, se affidati a una ditta esterna, avrebbero comportato un impegno di spesa per conto dell’amministrazione di circa 140mila a fronte di circa 30mila effettivamente spesi, per un risparmio di circa 110mila. La soluzione adottata rappresenta un importante esempio di spending review evidenziando la parte migliore della Pubblica Amministrazione e dei suoi dipendenti che anche in questa circostanza hanno dimostrato un forte attaccamento al Corpo e senso del dovere. Dopo la cerimonia dell’alzabandiera e la benedizione della sede, uomini e mezzi e i saluti e i ringraziamenti del comandante, il capo del Corpo ha evidenziato l’importanza del rapporto tra vigili del fuoco e amministratori locali al fine di ottimizzare il sistema di risposta alle emergenze e per soddisfare la meglio le esigenze del cittadino. L’occasione della cerimonia ha permesso inoltre di chiedere alla Provincia, proprietaria dell’immobile, di avanzare una proposta per la vendita della sede al Corpo tenendo conto dei lavori di riqualificazione recentemente eseguiti.