Soms Anno Zero di Palaia riprende i concerti dal vivo

23 settembre 2015 | 19:21
Share0
Soms Anno Zero di Palaia riprende i concerti dal vivo

Al circolo Soms Anno Zero di Palaia riparte la stagione dei concerti dal vivo. venerdì 25 settembre, la prima perfomance sarà quella di Daniele Morelli, chitarrista e compositore trentunenne, originario di Forcoli.

Morelli inizia a suonare il piano classico a 7 anni e la chitarra a 11 nel Music Artwork Village di Ponsacco, per poi continuare gli studi jazz a Siena. Le prime influenze stilistiche di Morelli affondano le radici nel blues, passione che lo porta a entrare nell’Orchestra Atmaniam che lo avvicina alla World Music, in particolare alla musica africana, turca e indiana. Nel 2004 nasce il suo primo progetto personale di rock progressivo: Milvus. Due gli album realizzati. Dopo varie presentazioni e collaborazioni artistiche multidisciplinarie in Italia, il gruppo viaggia in Olanda e si stablisce ad Amsterdam per un anno. Dopo questa esperienza, Daniele trasloca in Francia ed entra al Conservatorio Nacional de Lyon per continuare la sua formazione jazz. In Francia studia con il chitarrista Philippe Roche, amico di Michel Petrucciani, e partecipa ai “masterclass” di Barry Harris, Jonathan Kriesberg, Gilad Hekselman y Rotem Sivan. Nel 2010, a Bruxelles, forma il secondo progetto personale: il Morelli Electric Quartet che si esibisce regolarmente tra Belgio, Olanda e Francia per due anni. Daniele ha vissuto gli ultimi tre anni tra Cittá del Messico e Chiapas presentandosi in festival e jazz club con i suoi nuovi progetti: Daniele Morelli standard trio, Dada Beat Orchestra, Grupo Tsikuaki, una formazione-fusion tra musica wixarika del deserto messicano e jazz. Ispirato dai viaggi messicani, dalle montagne del Sud al deserto del Nord, dalle grandi cittá alla Selva Lacandona, Morelli ha appena registrato il suo nuovo album “Mision Azul” a Mexico City con musicisti locali, di Panamá, El Salvador e Cile. Il cd uscirá a fine novembre con l’etichetta belga Off-Record Label.

Line-up:

Daniele Morelli (chitarra)

Fabio Di Tanno (basso)

Pietro Borsó (batteria)

Sabato 26 settembre, nel pomeriggio, Morelli darà vita nello stesso circolo S.O.M.S. a un “masterclass di improvvisazione” strumentale aperto a tutti.

Per ulteriori informazioni: andreacatarsi@gmail.com