Meningite, ancora mille chiamate al giorno in Asl5

Sono arrivate a 6mila nell’imminenza dell’ultimo caso segnalato a Pisa (leggi anche Meningite, gravissimo un giovane di 23. I luoghi frequentati ). Ma sono un migliaio al giorno le chiamate che arrivano in Asl5 per informarsi sulla meningite, visto che il territorio della Asl conta circa 140mila residenti tra 11 e 45 anni, ai quali si devono aggiungere gli studenti con domicilio sanitario e gli stranieri con permesso di soggiorno.
“Nonostante il potenziamento del call center – spiega la Asl – spesso sono saltate le linee per il gran numero di telefonate. Visto l’impatto psicologico che l’ultimo caso di meningite ha suscitato nella popolazione, la ASL 5 ha raggiunto un positivo accordo con i medici di famiglia in modo che i cittadini si sentano sicuri e possano così usufruire della vaccinazione. Da quando è partita la campagna vaccinale straordinaria (28 aprile) al 31 agosto, sono state vaccinate circa 6mila persone. Le misure adottate dall’azienda sanitaria, dai medici di medicina generale e dai pediatri, per far fronte alla grande richiesta di vaccinazioni sono su più fronti: raddoppio degli ambulatori destinati alla vaccinazione gestiti dalla Asl, potenziamento del call center e unione con i medici di famiglia che continueranno a farsi carico dei loro assistiti in modo da ottenere la massima copertura vaccinale come raccomanda la Regione Toscana”. Tutti i cittadini dai 14 ai 45 anni possono rivolgersi anche al proprio medico curante il quale fornirà tutte le indicazioni necessarie in relazione ai tempi i modi per poter effettuare la vaccinazione all’interno del proprio ambulatorio, mentre alcuni pediatri vaccineranno i soggetti nella fascia di età 11- 14 anni, ovviamente rimangono attivi nelle tre zone i punti istituti dalla Asl 5. Il vaccino è gratuito per tutti i residenti fino a 45 anni, per coloro che hanno il domicilio sanitario e, quindi, hanno scelto il medico di famiglia, gli stranieri con stranieri temporaneamente presenti e per chi ha effettuato la profilassi nei giorni scorsi in relazione al caso di meningite che ha colpito il giovane studente. Chi desiderasse effettuare il vaccino e non rientra nelle categorie precedenti è tenuto al pagamento di 58 euro, previa prenotazione al call center.