Circa 200 incontri in 4 giorni: Internet festival a Pisa

18 settembre 2015 | 17:20
Share0
Circa 200 incontri in 4 giorni: Internet festival a Pisa

Circa 200 incontri in 4 giorni. Dall’8 all’11 ottobre, per la quinta edizione, a Pisa torna a l’Internet festival, con ospiti, eventi nerd, storie di innovazione, start up e giovani imprese.

Con il sostegno della Regione Toscana e dell’assessore all’innovazione Vittorio Bugli, presente a una delle discussioni in programma: il 10 ottobre alle 11, lo spunto sarà un libro bianco presentato dall’incubatore di impresa Digital Magics. “Pisa e la Toscana possono giocare da protagonisti – ha spiegato il fondatore Enrico Gasperini – ma la Silicon Valley italiana non può che essere diffusa”. A Pisa si racconteranno app e internet, ma anche come i robot, ad esempio, possono renderci la vecchiaia più dolce, tra quattro o sette anni. Software dunque, ma anche hardware. Come Apo, il robot del Sant’Anna di Pisa che si indossa come un busto e uno zainetto, elastico come i muscoli di un essere umano e capace di aiutare a camminare, con molta meno fatica, chi ha difficoltà. Un po’ come succede con una bicicletta a pedalata assistita, senza imporre un movimento obbligato alle articolazioni ma solo una leggera spinta che si adatta al ritmo naturale della propria falcata. Poi ci sarà Viper, una suite software pensata per designer e sviluppatori, nata nel 2014 all’interno dell’università di Pisa e che grazie ad una fortunata campagna di ricerca fondi on line ha già trovato 400 utenti di 25 Paesi diversi pronti a credere nel prodotto. L’idea è semplice. Dalla domotica al fitness, dalla robotica e la nautica all’auto, dall’industria all’agricoltura, sempre più si chiedono oggetti intelligenti e interconnessi, pilotabili a distanza con un telefonino. Viper rende facili da usare i componenti industriali per creare prodotti commerciali pronti per il mercato: con poche righe di codice, integrandosi con sensori e servizi cloud.