Over 65 in vacanza al Monte Serra, con le istituzioni



In molti hanno già partecipato e tanti altri parteciperanno. Alcuni over 65, stavano partecipando alle Vacanze Anziani 2015 giovedì 13 agosto, mentre era in corso la visita istituzionale sul Monte Serra del sindaco Lucia Ciampi e degli assessori Giuseppe Mannucci e Maria Ceccarelli.
Sono stati oltre 70 vacanzieri a dare una caldissima accoglienza alla delegazione comunale, giunta per l’ora del pranzo al ristorante I Cristalli. Tra gli ospiti d’eccezione, anche Renzo Malloggi e Maria Pia Giannini, segretari dello Spi Cgil locale, Adriano Casalini e Gabrile Bacchereti della Pro Assistenza di Calcinaia, Paolo Ferretti ed Enzo Bagnoli della Pubblica Assistenza di Fornacette e suor Margherita, sorella molto impegnata nelle attività della Sartoria della Solidarietà. Immancabile il presidente dell’Auser Mauro Pistolesi, che ha approfittato dell’occasione conviviale per ringraziare partecipanti, operatori e volontari, facendo il punto su quello che è ormai diventato un appuntamento fisso durante i mesi estivi. “Siamo giunti alla 14esima edizione delle nostre ormai classiche villeggiature – afferma Pistolesi -, iniziative preziose che ogni anno rappresentano un’opportunità di svago per moltissimi anziani e anche per le loro famiglie. Ancora una volta abbiamo avuto la prova concreta di come la nostra comunità sia caratterizzata da una grande vocazione solidale: basti pensare ai volontari che hanno reso possibile la vacanza e agli stessi partecipanti che si sono aiutati a vicenda, creando davvero un bel clima. Tra di loro anche due signore, calcinaiole doc, alla soglia dei cento anni: si tratta di Isella e Maria, che aspettiamo il prossimo anno per un festeggiamento speciale loro dedicato. Un ringraziamento va infine ai signori Carla, Marco, Sonia e a tutto lo staff del ristorante I Cristalli: ci hanno fatto sentire a casa”.
“Momenti di convivialità come questo, così come tutte le iniziative che promuovono la socialità, soprattutto tra persone anziane, hanno un valore inestimabile – per il sindaco Lucia Ciampi –. Rappresentano infatti il miglior antidoto contro la solitudine e aiutano a fare comunità. Proprio per questo la nostra amministrazione da anni rinnova il sostegno alle Vacanze Anziani e sostiene i progetti che offrono agli over 65 occasioni di svago, divertimento, apprendimento, condivisione e attività. Un grazie speciale va a tutte le associazioni del territorio che su questo fronte danno il loro contributo: senza il loro impegno sarebbe impossibile mettere a disposizione della comunità possibilità così numerose, variegate e di grande qualità”.
L’ultima tornata vacanziera è prevista per il mese di settembre. I partecipanti si recheranno infatti nuovamente a Rimini per due settimane, nelle stesse strutture che hanno già ospitato il primo gruppo di anziani nel mese di giugno.