Certosa di Calci, i ragazzi ricordano la Grande Guerra

Per i festeggiamenti del Patrono di Calci, Sant’Ermolao, che si terranno sabato 1 agosto, il Museo Nazionale della Certosa monumentale di Calci organizzano attività per famiglie sul tema della Grande Guerra.
La mostra avrà come titolo Solitudo violata. La Certosa di Calci nella Grande Guerra e indagherà un periodo storico molto poco conosciuto, estraneo al mondo monastico. I monaci certosini non sono sempre stati gli unici abitanti della struttura dove ad oggi sorge il Museo di Storia naturale. Nell’iniziativa organizzata per l’occasione la Storia sarà narrata da tre personaggi d’eccezione: Jack, un soldato fiorentino, Margherita, signorina calcesana e Josef un maggiore austriaco. Saranno loro portare i visitatori indietro nel tempo di cento anni, nei tempi in cui il mondo fu sconvolto dalla violenza della guerra. I tre personaggi racconteranno i cambiamenti e le trasformazioni che il complesso monumentale subì nel corso di un secolo. Al termine del percorso sarà possibile, per i ragazzi, prendere parte al laboratorio su come trasformare la Certosa. L’attività è consigliata a ragazzi e bambini dai 5 ai 13 anni e l’appuntamento è per sabato 1 agosto alle ore 17. Per informazioni, rivolgersi alla direzione del Museo.