
Riprendono i lavori sulla strada regionale 429. A distanza di 10 mesi dal commissariamento dell’arteria da parte dell’amministrazione toscanae e ad un anno dal recesso con la ditta Ics grandi lavori, aggiudicataria dell’appalto, prendono forma le azioni per la variante nel tratto tra Castelfiorentino ed Empoli dell’arteria di raccordo tra la Volterrana e la strada grande comunicazione Fipili. I tre appalti previsti riguardano lavori funzionali all’avanzamento dei collaudi delle opere di attraversamento della Variante alla Strada regionale 429 sul Rio Morto e sul Rio Broccolino, nonché alcuni lavori urgenti per la messa in sicurezza della viabilità comunale sottostante il versante dell’imbocco Nord della galleria di Pianezzoli.
“Questi tre lotti al via – evidenzia l’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarellli – rappresentano un segnale confortante. Ci dicono che siamo entrati in una fase di svolta concreta che ci permetterà, se non di recuperare il tempo perduto, almeno di dare certezza su quello che manca: in un paio di anni contiamo di aprire una strada da troppo tempo attesa, e quanto mai fondamentale per le esigenze di collegamento della Val d’Elsa senese e fiorentina con l’area metropolitana”.
“Quelle che arrivano – è il commento del sindaco di Castelfiorentino Alessio Falorni – sono buone notizie, ma noi sappiamo che non ci può essere soddisfazione piena finché non completeremo questa infrastruttura per noi fondamentale. Non posso far altro che comunicare a tutti gli enti interessati il senso di urgenza che ci arriva ogni giorno dalla nostra comunità. In ogni caso, i miei ringraziamenti a commissario, Regione e Città metropolitana per questo passaggio. Coraggio, andiamo avanti e cerchiamo di ridurre al minimo ogni ulteriore tempo di chiusura dei lavori”.
L’importo dei lavori in corso di aggiudicazione è di 380mila euro, per un investimento complessivo pari a 535mila euro. Il procedimento di gara prevede, dopo l’aggiudicazione, la fase di verifica dei requisiti delle ditte concorrenti e poi, se l’esito sarà positivo, l’assegnazione definitiva entro il mese di agosto e il via ai cantieri entro settembre 2015. Si entra dunque in una fase di pieno rilancio operativo per l’arteria di collegamento tra Empoli e Castelfiorentino: mentre è in corso la riattivazione dell’ufficio di direzione dei lavori, l’esecuzione di dettagliati rilievi topografici, saggi e sondaggi, entro l’anno potrà essere avviata anche la seconda fase, l’approvazione delle opere di completamento del sesto lotto Empoli-Brusciana e l’indizione della relativa gara.