
“Il bisogno di sangue e plasma non va in vacanza, anzi: è proprio nel periodo estivo che può diventare urgente la necessità di ricevere donazioni”. L’appello arriva dalle Aziende sanitarie locali di Pisa ed Empoli, per fronteggiare il bisogno di trasfusioni.
“E’ importante – dicono dalle strutture – che i cittadini siano consapevoli dell’esistenza di questa situazione di carenza di sangue a livello regionale al fine di invertire la tendenza al calo delle donazioni. Scorte sufficienti di sangue sono un presidio indispensabile per il corretto funzionamento degli ospedali”. Ma se a Empoli le donazioni, rispetto al 2014, hanno avuto un lieve incremento del 2,4 per cento, nel resto delle Asl, sono calate. Nel caso di Pisa, da gennaio a luglio 2015, sono mancati 680 accessi. Entrambe le strutture, pertanto, si appellano alla generosità dei donatori del territorio, invitando anche tutti coloro che volessero compiere per la prima volta questo gesto di grande altruismo a recarsi ai centri trasfusionali. Per quanto riguarda l’Asl 11, sono dislocati negli ospedali San Pietro Igneo di Fucecchio, Santa Verdiana di Castelfiorentino e San Giuseppe di Empoli. E’ possibile donare sangue dal lunedì al sabato dalle 7,30 alle 11 e plasma dalle 7,30 alle 12. L’età minima per donare sangue è 18 anni, quella massima 65 anni, il peso corporeo deve essere superiore a 50 chilogrammi. Per effettuare la donazione è preferibile prenotare tramite Agendona contattando i centri trasfusionali oppure la propria associazione di appartenenza. Dall’Asl 5 di Pontedera, invece, fanno sapere che le donazioni sono possibili rivolgendosi al Centro trasfusionale di Cisanello dalle 8 alle 11 dal lunedì al sabato.