Torna Rocca’n’roll, festival rock nel borgo medievale

A Vicopisano torna Rocca’n Rolla, il festival di musica rock che farà ballare il piccolo borgo domenica 19 luglio.
Il festival, giunto alla seconda edizione, è organizzato dal Centro Commerciale Naturale di Vicopisano, in collaborazione col Comune e l’Associazione festa Medievale.
A partire dalle 17 il borgo del Brunelleschi si animerà con musica, balli, bancarelle, giochi per bambini e artisti di strada. Si inizia sul main stage di Piazza Cavalca su cui saliranno tanti gruppi locali per tutto il pomeriggio. Alle 21 sarà la volta de I Cervelli della Nasa e, alle 22,30 toccherà ai Sorry for Delay. Saranno cinque i palchi sparsi per il centro storico: nella piazzetta di via del Pretorio, dalle 17, si esibiranno i Muddy Garges, Blue Thieves+ Oscar Bauer, Leo Boni e Giuseppe Scarpato. Nella splendida cornice dei giardini della biblioteca, sotto la torre dell’orologio, invece suoneranno Pedro Lopez, i Fiumalbo e i Kalopsia.
Altro setting sarà il giardino adiacente alla splendida Torre delle Quattro Porte, dalle 17, si esibiranno The Brothers in Law, Mosca nella palude, Piqued jacks e Nasty Farmer, con la partecipazione speciale di Mazza dell’affermatissimo gruppo Tossic.
Durante tutta la giornata le vie e le piazze saranno affollate dalle bancarelle del mercatino del vinile, di gadget musicali e dell’artigianato. Saranno moltissimi anche gli artisti di strada, suonatori e cantanti a cappella che daranno prova del loro talento in strada e, per premiare il migliore di loro, è stato anche indetto un concorso. Non mancheranno i divertimenti anche per i più piccoli, grazie a uno spazio loro dedicato dalla Ludoteca Orcotondo. Piazza Cavalca si prepara ad ospitare la sera anche una cena all’aperto, organizzata dagli esercizi commerciali della piazza e dalle associazioni locali. Il festival, a ingresso gratuito, è stato reso possibile dalla Banca di Pisa e Fornacette, Luciano Spera e Tecnocalor. Per maggiori informazioni, consultare la pagina facebook della Biblioteca di Vicopisano.