Confcommercio Pisa festeggia 70 anni

2 luglio 2015 | 15:32
Share0
Confcommercio Pisa festeggia 70 anni

Confcommercio di Pisa da 70 anni. Era il 22 marzo 1945 quando, sulle rovine di una Pisa distrutta dalla furia bellica, alcuni imprenditori pisani fondarono in via Oberdan la prima Associazione dei Commercianti Pisani.

Oggi, a distanza di settant’anni, i dirigenti pisani dell’associazione di categoria si sono riuniti per festeggiare la ricorrenza ed è stata un’occasione per presentare un bilancio dell’attività. Il parallelismo col passato è tracciato dalla presidente di Confcommercio Federica Grassini che ricorda i suoi predecessori nella carica: “I fondatori dell’associazione pisana – ha detto – dovevano ricostruire un Paese in macerie, mentre noi imprenditori di oggi siamo chiamati a enormi sacrifici. Oggi fare impresa in Italia è molto poco gratificante, ma nonostante tutte le difficoltà, ci sono uomini e donne che ogni giorno si rimboccano le maniche e fanno il proprio dovere fino in fondo”.
Sono numeri importanti quelli che delinea Grassini nella sua relazione e definisce un quadro di crescita positiva. Le imprese associate a Confcommercio sono 5.324, tra Pisa e provincia, con una media di 70 o 80 nuovi associati ogni mese. Nel 2014, 853 imprese del commercio, del turismo e dei servizi si sono avvicinati all’Associazione, 448 solo nel primo semestre del 2015. Buoni risultati anche per l’imprenditoria femminile, che conta circa 1.400 associati e quella delle imprese giovanili under 40, che sono quasi 800 in tutto il terreno provinciale.
La presidente Grassini ha tenuto a precisare con grande determinazione la posizione di Confcommercio rispetto alla redistribuzione dei contributi erogati per le imprese. “Siamo stati oggetto di una campagna stampa al limite del diffamatorio, che ci accusava di poca trasparenza nella gestione dei contributi alle imprese – denuncia Grassini -. Grazie ai controlli è emersa l’assoluta regolarità e correttezza del nostro comportamento, un fatto che ci è stato riconosciuto dalla stessa Camera di Commercio di Pisa”. Sono stati erogati circa 52 milioni di euro a circa 800 imprese del territorio e, negli ultimi cinque anni, ha ricevuto un milione di euro di contributi pubblici destinati agli associati.
Inoltre, Confcommercio con l’impegno dell’agenzia Formativa Cat ha promosso 165 corsi di formazione, contribuendo così alla formazione di quasi tremila imprenditori, professionisti e lavoratori.
Grassini sottolinea la mission primaria di Confcommercio, l’attività sindacale. Nelle quattro sedi provinciali, Pisa, Pontedera, San Miniato, Volterra, si sono svolte oltre 150 assemblee sindacali, nel solo 2014. Le azioni primarie intraprese sono: legalità, sicurezza, contrasto all’abusivismo, rilancio dei centri storici, marketing territoriale, internazionalizzazione, reti d’imprese e start up.
Per questo, l’Associazione promuove e sostiene tante iniziative e manifestazioni in tutta la Provincia, atte a valorizzare le imprese locali, i prodotti del territorio e tutto ciò che fa eccellenza compresa la Notte Nera a San Miniato.