A scuola d’estate, ci vanno gli insegnanti

23 giugno 2015 | 16:00
Share0
A scuola d’estate, ci vanno gli insegnanti

Al Museo di storia naturale dell’università di Pisa, con sede alla Certosa di Calci, nasce la prima scuola estiva per insegnanti. Una full immersion di tre giorni, dal 7 al 9 settembre, per un totale di 24 ore, che i docenti del primo ciclo trascorreranno tra seminari, attività di gruppo e laboratoriali e, non ultima, un’escursione guidata.

Scopo di questa “scuola per scuole” è favorire lo scambio di idee, opinioni e progetti tra insegnanti e di presentare l’ampio ventaglio di risorse e strumenti che il Museo mette a loro disposizione, tale da consentire di attuare i programmi nazionali di scienze in una chiave privilegiata. Per il primo giorno è previsto l’intervento di Paolo Guidoni, che parlerà di Fare scienze al Museo e a scuola e di Silvia Caravita, con i suoi seminari A partire da un osso e A partire da una zolla di prato. Il secondo giorno l’operatore museale Simone Farina illustrerà Vita da pesce e, in collaborazione con l’operatrice Patrizia Scaglia, Il passato del Monte Pisano. Nella giornata conclusiva, infine, la vicedirettrice del Museo Elena Bonaccorsi terrà il seminario-laboratorio Alla scoperta dei sassi. La scuola è rivolta a insegnanti dell’infanzia (posti disponibili: da 10 a 16), della primaria (da 10 a 18 posti) e della secondaria di primo grado (da 10 a 16 posti). È possibile iscriversi fino al 20 luglio, telefonando allo 050-2212973. La quota è di 90 euro, comprensive del materiale didattico e dei pasti: a tutti i partecipanti sarà rilasciato inoltre un attestato di frequenza.