





Un sacco di gente. Oggi la carovana in provincia di Pisa era quella delle Mille Miglia, che ha attraversato il centro storico di Cascina per la sosta ristoro della terza tappa. Più di 400 modelli di auto storiche hanno sostato in corso Matteotti dalle 13,30, circondati da curiosi e appassionati, che con telecamere, smartphone e fotocamere professionali hanno fissato gli istanti più belli di quella che Dino Ferrari definì, al corsa più bella del mondo.
L’evento è stato aperto dal Ferrari Tribute, con 60 Ferrari contemporanee che hanno preceduto la carovana storica, per la gioia di tantissimi ferraristi che hanno chiesto a più riprese ai piloti di pigiare sul pedale dell’acceleratore per far sentire il rombo dei motori. Poi è stato il turno delle Mercedes e quindi dei concorrenti in gara. Cascina è tornata per un attimo indietro di 80anni. Sui sampietrini del corso si sono alternate gloriose quattro ruote che parevano uscite da vecchie foto in bianco e nero di gare su strade non asfaltate, quando guidare per centinaia di chilometri a velocità elevata significava sottoporsi ad un duro sforzo fisico, mangiare, letteralmente, polvere e domare, senza servosterzo, auto pesantissime.