Movida, Nas in 7 locali di Pisa. Multe elevate per 5 di questi

13 maggio 2015 | 13:11
Share0
Movida, Nas in 7 locali di Pisa. Multe elevate per 5 di questi

Non rispettavano le condizioni igieniche, la normativa sulla somministrazione di alimenti e sulla separazione dei prodotti utilizzati per la pulizia dei locali dalle zone dove invece viene maneggiato il cibo. Per questo, ieri, sera 12 maggio, ben 5 locali su 7 controllati sono stati multati.

Il controllo ha impegnato il comando provinciale dei carabinieri e il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità in sette locali della movida pisana: quattro in piazza delle Vettovaglie, due nei pressi di largo Ciro Menotti e l’altro nella zona limitrofa a piazza Sant’omobono. Solo due erano in regola: negli altri cinque sono state trovate irregolarità amministrative, sanzionate con multe che possono arrivare anche a più di 3mila euro. In alcuni esercizi pubblici tornerà la Asl per una seconda ispezione. Sanzionata inoltre la mancanza delle apparecchiature etilometriche nei bar: una normativa nazionale del 2011, impone, tra l’altro, l’obbligo, all’uscita di questi locali successivamente alla mezzanotte, della presenza di apposita apparecchiatura etilometrica da utilizzare per conoscere il proprio tasso alcolemico, evitando così di mettersi alla guida in condizioni difformi dalle norme vigenti. Nei vicoletti del centro storico e sui lungarni, i carabinieri hanno identificato e controllato numerose persone, tutte note. Uno di loro, 32 anni, è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di 40 grammi di sostanza hashish. Già arrestato poco tempo fa, per lui è stato disposto l’obbligo di firma in attesa del processo: era già destinatario di un altro obbligo di firma. Sequestrati inoltre 380 euro, ritenuti provento dell’attività di spaccio. Stesso provvedimento per un altro uomo, trovato a cedere cocaina. Elevate inoltre una decina di contravvenzioni, tra le quali si evidenziano una a un cittadino brasiliano che guidava senza patente internazionale e due per mancata copertura assicurativa: questi ultimi due mezzi sono stati sequestrati e rimossi con il carro attrezzi. Più di 20 veicoli, poi, sono stati trovati parcheggiati in doppia fila: altrettanti verbali arriveranno a casa dei trasgressori.