
Il mese più importante dell’anno calcinaiolo sta per iniziare, con tre settimane nelle quali si concentrano le feste principali del territorio. A partire dalla Sagra della Nozza, in programma per sabato 16 e domenica 17 maggio, in piazza Indipendenza. Giunta quest’anno alla 40esima edizione, la festa aprirà i battenti sabato alle 19, con l’inaugurazione degli stand gastronomici.
Alle 21,30 musica con l’orchestra Gabriel De Luca e il suo sound tutto da ballare. A partire dalle 22, largo ai giovani, con il Sangria Party in piazza Vilanova del Camì. I quarant’anni della Sagra saranno salutati anche dal cielo: a illuminarli saranno infatti i fuochi d’artificio dello spettacolo pirotecnico che si terrà alle 23,30. Si proseguirà sulla stessa lunghezza d’onda domenica 17 maggio. A partire dalle 15,30 musica e pallacanestro con il Basket Calcinaia e l’Accademia Musicale Toscana, per un pomeriggio dedicato ai più piccoli. E dalle 21,30 in arrivo le note dell’orchestra Fabio New band. Il divertimento non dimentica il gusto: gli stand gastronomici saranno infatti pronti a offrire deliziosi piatti per tutti i presenti. Il fine settimana successivo sarà invece dedicato a Santa Ubaldesca, con la Solenne Processione per le vie del paese di sabato 23 maggio, dalle 21,30, con partenza dalla chiesa parrocchiale di Calcinaia. Domenica 24 maggio, alle 19,30, non mancherà la consueta tombolata, con ricchi premi fino a 800 euro. L’estrazione sarà preceduta e seguita da danze, musica e buon cibo. Sabato 30 maggio, dalle 20 alle 24, sarà invece la volta di Rivivi il passato – La notte dei sogni, l’ormai tradizionale festa di rievocazione storica che trasformerà il centro di Calcinaia in un borgo d’altri tempi. A invadere vie e piazze saranno navicellai, lavandaie, dame e contadini, musici, danzatori e giullari, ma anche punti ristoro e spettacoli “on the road”.
E per concludere nel segno della tradizione, ecco l’immancabile gara nelle acque dell’Arno. Domenica 31 maggio, alle 19, si gareggerà la Regata Storica in onore di Santa Ubaldesca, che vedrà gli equipaggi dei Rioni La Nave, Montecchio e Oltrarno sfidarsi a colpi di remi.
(Foto Camilli)