Agrifiera, domani la disfida del Gioco del Ponte

29 aprile 2015 | 20:05
Share0
Agrifiera, domani la disfida del Gioco del Ponte

Sono passati 300 anni, ma donami, 30 aprile, in occasione di Agrifiera, a Pontasserchio si rinnova la disfida del Gioco del Ponte. Era il 1705, quando i cittadini della Val di Serchio costruirono un proprio ponte e, dopo il corteo per le vie paesane, dettero avvio alla disfida fronteggiandosi in due squadre: i “Risentiti di Vecchializia” e i “Risollevati di Pont’ a Serchio”.

Si partirà alle 18, con il corteo storico, dalla piazza del Teatro Rossini, per poi passare dalla borgata e da via Vecchializia e chiudere la sfilata in Piazza Giovanni XXIII. Seguirà, alle 20,30, la sfida al Carrello. Poi la premiazione e la cena nella borgata. In calendario, nella giornata del 30 aprile, tante attività e momenti di gusto. Nello spazio dibattiti si terrà il programma educazione alla salute per pazienti con BPCO in Chronic care model, con accoglienza e registrazione alle 15. Dopo il saluto delle autorità alle 15,30 si inizierà con la conferenza-lezione Sicurezza lavori in agricoltura di Paggiaro e Stefani, infermieri Ccm. Alle 16,30 trasferimento nel Parco zona Agrinfesta per attività fisica di gruppo con medici e fisiatri. In programma alle 16,30 il convegno Abitudini alimentari e spreco, a cura di Francesca Bretzel del Consiglio del cibo di Pisa, con Gianluca Brunori, Michele Tozzini, Alessandra Facchinetti , Max Strata, Anna Ragone, Eleonora Sirsi. Partecipa il vicesindaco Franco Marchetti. Previsto alle 18,30, nello spazio Slow Food, l’Aperislow con i gruppi giovani e vino di Slow Food Pisa Monte Pisano. All’Agrinfesta ci saranno il laboratorio su origami e illusioni ottiche, quello per la creazione guidata degli origami Gli animali della fattoria, i balli country e l’esibizione di Hip Hop New Style, il Jazzexsercise e il Functional Training. In serata anche lo stage di Line dance.