
Navigare in internet sarà più veloce. Grazie a un bando vinto da Tim, entro ottobre, in Toscana, saranno posati mille chilometri di fibra ottica con 200 chilometri di cavi. Tra i territori interessati, ci sono Fucecchio, Castelfranco di Sotto, Montopoli in Val d’Arno, San Miniato e Santa Maria a Monte.
Ma in provincia di Pisa ci sono anche Casciana Terme Lari, Cascina, Castelnuovo di Val di Cecina, Montecatini Val di Cecina, Orciano pisano, Palaia, Peccioli, San Giuliano Terme, Terricciola, Vecchiano e Volterra. Il progetto prevede scavi piccoli, con impatto ridotto: un solco largo appena dieci centimetri e profondo 40. Il cavo attraverserà 1.251 località e frazioni di 190 diversi comuni, si aggiungerà ai duemila che già esistono e grazie a nuove centraline e armadietti stradali porterà la banda larga in quasi tutte le case, così da contribuire ad abbattere quel divario digitale che ancora resiste. “In questi anni – ricorda l’assessore alla presidenza ai sistemi informativi della Toscana Vittorio Bugli – abbiamo investito molto: 70 milioni, 30 per portare la fibra ottica e altri 40 per la banda larga. L’abbiamo fatto sulle infrastrutture e per ridurre il digital divide. Ora ci manca l’ultimo miglio e l’ultima spallata per abbattere una volta per tutti il digital divide”.