Nuova legge aree protette, sanzioni raddoppiate

La nuova legge regionale sulle aree protette è entrata in vigore ieri, 9 aprile. La norma ridefinisce le regole per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturalistico-ambientale regionale e introduce modifiche alle leggi di istituzione dei parchi regionali.
La novità più importante è quella che introduce sanzioni più severe per le violazioni alle regole in vigore nell’area protetta, raddoppiando quelle precedenti. Le sanzioni potranno arrivare fino a un importo massimo di 6mila euro. La nuova legge introduce sanzioni anche per le violazioni alle normative europee di Natura 2000. L’Ente Parco, chiamato a far rispettare tali regole tramite le Guardie del Parco (aiutate dalle guardie ambientali volontarie) e con la collaborazione del Corpo Forestale dello Stato, raccomanda dunque ancora più attenzione da parte di tutti al rispetto delle misure di tutela vigenti nell’area protetta. Come sempre, chi deve temere non è tanto chi agisce in buona fede ma sono coloro che – e sono purtroppo sempre più numerosi – considerano l’ambiente come qualcosa che non merita protezione e lo danneggia per interessi personali e per speculazioni. Verso tali soggetti, il Parco ha da oggi uno strumento sanzionatorio ancora più efficace.