Parco di San Rossore, una giornata dedicata agli anfibi

7 aprile 2015 | 15:06
Share0
Parco di San Rossore, una giornata dedicata agli anfibi

Gli esperti del Museo di storia naturale dell’Università di Pisa organizzano una giornata dedicata agli anfibi del Parco regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli di Villa Borbone a Viareggio. L’evento a cui potrà partecipare un numero massimo di venti persone, fa parte del calendario di Legambiente Versilia.

L’iniziativa Gli anfibi del bosco, a cura del dottor Marco Zuffi e della dottoressa Elena Foschi, si svolgerà sabato 11 aprile alle 10 con il ritrovo dei partecipanti al centro visite del Parco. Il programma prevede una passeggiata nella macchia lucchese durante la quale sarà possibile osservare dal vivo gli animali che più caratterizzano le zone umide del bosco e proseguirà nel pomeriggio con un breve seminario tematico nei locali del centro visite fino alle 16,30. La partecipazione all’evento è gratuita ma è necessaria la prenotazione inviando un’email all’indirizzo centrovisite.villaborbone@gmail.com o telefonando al numero 389.9231999. Il pranzo è al sacco e a carico dei partecipanti. La ricerca scientifica svolta in questi mesi dagli esperti del Museo di storia naturale dell’Università di Pisa, a Calci, ha avuto per oggetto sia gli anfibi che popolano le zone umide dell’area protetta, sia i rettili presenti per lo più negli ecosistemi dunali. Durante i monitoraggi sono state effettuate alcune catture e controlli in vari punti del parco, dalla Tenuta di Tombolo alla riserva naturale della Lecciona, passando per San Rossore, incluse le aree nelle quali l’ente Parco è intervenuto in passato con i lavori del progetto Life DuneTosca.