Volterra accoglie il primo paziente ex Opg

2 aprile 2015 | 13:48
Share0
Volterra accoglie il primo paziente ex Opg

Gli Ospedali psichiatrici giudiziari, che accolgono persone con disturbi psichiatrici che hanno commesso crimini, non sono ancora stati chiusi, nonostante la volontà e la scadenza per l’attuazione della riforma già prorogata. Gli Opg ci sono ancora, ma la prima paziente, è arrivata a Volterra, inserita al Morel 3.

A Volterra esiste già, infatti, una struttura residenziale intermedia parzialmente protetta dedicata a trattamenti terapeutici riabilitativi destinata ad accogliere persone con disturbi psichici autori di reato per le quali è venuta meno la misura detentiva di custodia cautelare, pur permanendo la necessità di misure di sicurezza con saltuari controlli esterni da parte delle forze dell’ordine. I posti letto sono 12 ed il tempo di degenza massimo è di 18 mesi più 6 che deve essere concordato con il dipartimento di salute mentale di riferimento, la struttura è gestita da personale che appartiene a più profili professionali che garantisce la presenza sulle 24 ore. La struttura di Volterra è destinata a ospitare autori di reato dimissibili dall’Opg di Montelupo Fiorentino o dalla Residenze per l’Esecuzione della Misura di Sicurezza, per cui è venuta meno la necessità della misura detentiva, pur permanendo la necessità di misure giudiziarie di tutela o gli autori di reato provenienti dal territorio, per i quali l’autorità giudiziaria dispone l’invio in struttura per trattamenti riabilitativi con misure di libertà vigilata attenuata in alternativa al carcere o alla misura detentiva nella Rems.