Aeroporto Galilei, Volotea apre altre tre mete turistiche

31 marzo 2015 | 16:51
Share0
Aeroporto Galilei, Volotea apre altre tre mete turistiche

Grandi notizie per i viaggiatori, da aprile riprendono i collegamenti aerei da Pisa per Nantes (da venerdì 10 aprile) e Bordeaux (da lunedì 20 aprile) con una cadenza bisettimanale. Voli a prezzo economico con Volotea, la compagnia aerea spagnola a prezzi low cost che collega città di medie e piccole dimensioni. La novità inoltre è che a partire dal prossimo 29 maggio, sarà attivato un collegamento bisettimanale diretto per Atene.

Tutto questo programmato in vista dell’estate, ormai prossima, per raggiungere le mete più gettonate ad un prezzo conveniente. Volotea copre a livello internazionale 64 aeroporti, 17 dei quali in Italia. Per i prossimi mesi ha un calendario di oltre 328 voli che garantirà un ampio flusso di turisti verso la Toscana. “Siamo molto entusiasti di ricominciare a volare dall’aeroporto di Pisa, dove abbiamo operato una serie di collegamenti spot durante le scorse festività natalizie, raccogliendo ottimi risultati – afferma Valeria Rebasti, commercial country manager Volotea in Italia – con i nostri Boeing717 vogliamo accorciare le distanze tra la Toscana e la Francia, offrendo ai nostri passeggeri la possibilità di prendere il volo verso destinazioni irresistibili e di grande richiamo come Nantes e Bordeaux”. Ma le novità non finiscono qui. Per fine maggio è previsto il primo volo dal Galileo Galilei alla volta di Atene. L’obiettivo di Volotea è di continuare a crescere, collegando tra loro, medie e piccole destinazioni in Italia e all’estero. “Nella stagione estiva 2015 Volotea sarà pienamente operativa sul Galilei con un’offerta veramente competitiva – ha commentato Gina Giani, amministratore delegato e direttore generale Sat -. Con la ripresa dei collegamenti diretti per Nantes e Bordeaux e l’apertura del nuovo volo bisettimanale per Atene, il vettore consolida la sua presenza in Toscana e punta a sviluppare mercati chiave per il trasporto aereo, per un incremento di flussi turistici da/per la nostra regione”.