Di Hobbit, elfi e altri fantasy. Due giorni con Tolkien

Un evento organizzato dalla Società Tolkieniana Italiana in collaborazione con il comune di Vicopisano e l’ateneo tradizionale mediterraneo. Una due giorni di convegni, musica, mostre, giochi, laboratori per bambini, cene in compagnia e chi più ne ha più ne metta. Sabato 18 e domenica 19 aprile Vicopisano ospita la società Tolkieniana Italiana, all’insegna del fantasy e della fantascienza.
Sabato 18 aprile alle 10 si inaugura la mostra Tolkien e dintorni a palazzo Pretorio alla presenza delle autorità locali e del presidente della società Tolkieniana Italiana Ninni Dimichino. Apertura del foyer del Teatro di via Verdi di Vicopisano dove sarà allestita una mostra sul fumetto fantasy a cura della società Tolkieniana Italiana. Si inizia la mattina, con una seri di conferenze e si prosegue il pomeriggio, con appuntamenti per grandi e piccini: alle 15 apertura del “mercato elfico” e grande festa per le strade del paese con mestieri di strada, maestri di spada elfica, tiratori con l’arco, orchi, suonatori di arpa celtica, musici, buon cibo, giochi per bambini e tant’altro ancora. Dislocati su tutto il percorso interessato dalla manifestazione. Alle 16 incontri sul mondo del fumetto fanatsy, organizzato dalla società Tolkieniana Italiana al teatro di via Verdi. Alle 17,30 apertura della taverna alla torre del Soccorso, gestita e organizzata dal comitato della festa medievale di Vicopisano, con buon vino e cibo a volontà. Alle 20 si si potranno degustare i sapori della contea nelle osterie Hobbit. Infine alle 21,30 in piazza Cavalca, il gruppo musicale degli Alsaazia presenterà le cover più famose della musica celtica, mentre alla torre del Soccorso la Dama e l’Unicorno offriranno originali e struggenti melodie tratte dalle pagine di Tolkien nello spettacolo Salpando dai porti grigi, concerto per arpa Celtica, chitarra, voce narrante e “giochi di fuoco”. Dalle 21,30 sarà anche possibile effettuare visite guidate in notturna alla rocca del Brunelleschi curate dal gruppo culturale Ippolito Rosellini. Domenica 19 aprile invece, al teatro di via Verdi ci sarà il convegno curato dalla società Tolkieniana Italiana e dall’ateneo tradizionale del Mediterraneo – Pianeta Tolkien e dintorni. In contemporanea ci saranno mostre a palazzo Pretorio e nel foyer del Teatro. Sarà possibile visitare il mercato della contea, insieme agli artisti di strada. Alle 13 sarà servito il pranzo con i sapori delle Terre di frontiera. Alle 15 giochi e tante attività per bambini e ragazzi, lavoreranno tutti gli artigiani di strada e riaprirà la taverna della festa medievale. Alle 16 e 16,30 ci sarà la replica dello spettacolo Salpando dai porti grigi alla torre del Soccorso. E alle 18 in chiusura della manifestazione ci sarà la sfilata e la premiazione dei cosplay intervenuti sul palco in Piazza Cavalca. Per informazioni scrivete a info@tolkien.it oppure visitate il sito www.viconet.it