Mosca dell’olivo, le soluzioni possibili

26 marzo 2015 | 12:41
Share0
Mosca dell’olivo, le soluzioni possibili

Un incontro per trovare delle soluzioni alla mosca delle olive. L’associazione Amici del Museo di Calci organizza una conferenza con Angelo Canale del dipartimento di Scienze agrarie dell’Università di Pisa che illustrerà Il controllo eco-compatibile della mosca delle olive. L’appuntamento è fissato venerdì 27 Marzo 2015 alle 16 nella sala consiliare del comune di Calci. Oltre a Canale interverrà anche Annachiara Galotta, assessore alla Cultura del comune di Calci. L’Italia per adesso è primo esportatore al mondo di olio, ma di recente il flagello della mosca delle olive ha colpito le coltivazioni italiane. Nel 2014 regioni come la nostra Toscana, ma anche l’Umbria e la Liguria, hanno visto i loro oliveti funestati da una piaga che in alcuni casi ha fatto crollare la produzione di oltre il 50 per cento: al momento della raccolta le olive risultavano annerite, inutilizzabili. Responsabile è la cosiddetta mosca olearia (Bactrocera oleae), una vera piaga per le piante di Olivo. Nella conferenza verranno cercate le strategie più opportune per porre un freno a questo fenomeno.