





La Certosa di Calci è il monumento più visitato della Toscana nelle due giornate Fai di primavera. La Certosa, per due giorni, è stata davvero presa d’assalto dai tanti curiosi che, da tutto il territorio, si sono lasciati incantare dai due percorsi, proposti, quello più conosciuto e usuale e uno alla scoperta di luoghi più segreti (Giornate Fai, cosa c’è da vedere).
“Quello registrato – spiegano dalla Certosa – è stato davvero un gran risultato e per questo dobbiamo ringraziare tutti i volontari della delegazione pisana, la soprintendenza con gli instancabili guardiani, gli apprendisti ciceroni e tutti i volontari Fai giovani che hanno dato il massimo in questi due giorni. Per ultima, ma non ultima, ringraziamo la bellissima Certosa che è la causa principale della grande affluenza: un gioiello da salvaguardare che ha mobilitato tantissime persone in questo ultimo anno”.
Buon risultato anche a Volterra: la chiesa di San Dalmazio era l’altro luogo in provincia di Pisa aperto nelle giornate del Fondo ambiente italiano. La chiesa è stata visitata da 250 persone.