Santi Cavalieri e Pellegrini in mostra a Palazzo Franchetti

23 marzo 2015 | 16:33
Share0
Santi Cavalieri e Pellegrini in mostra a Palazzo Franchetti

Una mostra allestita nell’ambito delle celebrazioni del Capodanno Pisano promossa e realizzata dal gruppo culturale Ippolito Rosellini e dalla classe II B agrario dell’istituto Enrico Fermi di Pontedera. È stata inaugurata nel pomeriggio di lunedì 23 marzo, nella sala delle Ninfe, di palazzo Franchetti, sede dell’ex Fiumi e Fossi, oggi Consorzio 4 Basso Valdarno in via San Martino a Pisa. 

Sculture, stampe, oggetti, mappe e pannelli illustrativi, presenti in questa mostra, guideranno il visitatore – come se fosse un pellegrino medievale – alla scoperta di reliquie, storie, personaggi straordinari come Santa Bona, Ubaldesca, Ranieri.  La mostra, realizzata con il patrocinio del Consorzio di Bonifica del Basso Valdarno e del comune di Vicopisano, rientra nelle manifestazioni del Capodanno Pisano e fa parte del progetto intitolato La via dei cinque sensi, volto a valorizzare l’itinerario della via Francigena che si snoda da Lucca a Pontedera, un ramo di questo itinerario raggiungeva Pisa ed era quindi possibile per i pellegrini raggiungere Porto Pisano per imbarcarsi per Gerusalemme o Santiago di Compostela. Per questo progetto, che coinvolge varie classi dell’Agrario, l’istituto tecnico Enrico Fermi di Pontedera ha ricevuto dalla Commissione Nazionale per l’Unesco il riconoscimento di Scuola Associata Unesco. La mostra sarà visitabile nei giorni successivi in collegamento anche alle visite della chiesa del Santo Sepolcro dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme che il gruppo culturale Ippolito Rosellini apre al pubblico da cinque anni in collaborazione con la parrocchia di San Martino. La mostra sarà visitabile fino a venerdì 27 marzo con i seguenti orari: mercoledì 25 marzo dalle 9 alle 12, mentre martedì 24 e giovedì 25 marzo sarà aperta al pubblico dalle 15 alle 17,30.