
Saranno 648 i volontari che lavoreranno nei 75 progetti di servizio civile nazionale attivati in Toscana, 8 dei quali in Azienda ospedaliero universitaria pisana. Il bando per la selezione del personale è stato pubblicato dal dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale.
È stato selezionato anche il progetto dell’Aoup intitolato Riduciamo il gap: un ponte tra i cittadini e gli operatori sanitari. L’iniziativa coinvolgerà otto giovani volontari che, per un anno, presteranno servizio all’interno del dipartimento emergenza accettazione di Cisanello. Dopo un periodo di formazione e tirocinio accoglieranno gli utenti del dipartimento, diventando un punto di riferimento e di congiunzione tra chi è in sala di attesa e i sanitari, tra i pazienti e i loro familiari, tra il pronto soccorso e i reparti di degenza. I volontari del Servizio civile si sommeranno agli addetti all’accoglienza che lavorano all’interno del pronto soccorso dal dicembre 2014. Lo scopo è quello di offrire agli utenti un punto di riferimento essenziale per avere informazioni, orientamento e aiuto nel primo momento di contatto con l’ospedale. L’Aoup, da ormai sette anni, accoglie volontari del servizio civile, sia con progetti finanziati dalla Regione Toscana sia con progetti finanziati dalla Presidenza del Consiglio dei ministri: un totale di nove progetti e 74 giovani. Possono presentare domanda i cittadini dell’Unione Europea tra i 18 e i 29 anni. È previsto un rimborso mensile di 433,80 euro, per un impegno a tempo pieno di trenta ore settimanali, dal lunedì al sabato. Le domande devono essere presentate entro le 14 del 16 aprile. Il bando, il progetto e le istruzioni per la compilazione sono scaricabili dal sito aziendale www.ospedalepisa.it. Per informazioni: 050.995491, 050.995880.