Robot in gara per il primo talen show

Da oggi e fino al 22 marzo a Peccioli, l’istituto di biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, ospiterà il primo talent dei robot. Automi presentati da 10 gruppi, composti da ricercatori e allievi dottorandi provenienti da Germania, Spagna, Portogallo, Italia, Spagna, Inghilterra, Irlanda e Olanda, dando vita a una comunità di oltre 60 promettenti scienziati robotici, grazie al progetto RoCKIn.
I robot si sfideranno per dimostrare di essere pronti a rispondere ai comandi degli uomini e a eseguire in maniera corretta i compiti impartiti, magari “traducendo” in azioni le richieste vocali. Dovranno dimostrare di essere compagni sicuri e affidabili, sia che gareggino in un ambiente domestico o in uno che simula lo scenario di un’azienda, in fase di produzione. Fino a sabato 21 marzo, i robot scalderanno i “motori” per affrontare la vera sfida domenica 22 marzo. Per presentarsi al massimo delle potenzialità, sarà necessario impegnarsi in un lavoro di allestimento e di gare simulate, superando perfino imprevisti di carattere scientifico. Lo scenario della Casa Domotica è quanto di più adatto si possa immaginare per il contest che dovrà far confrontare i robot in un’ambiente domestico e in uno lavorativo, ricostruiti con estrema realtà. Proprio alla Casa Domotica di Peccioli, nell’ambito del progetto europeo Echord, è stata allestito l’unico circuito di prova in Italia. I robot saranno impegnati in due ambiti: @home, lo scenario pensato per le applicazioni robotiche domestiche e per i robot in grado di muoversi in una casa, portando assistenza alle persone, e @work, scenario che simula un magazzino industriale. Al termine del contest di domenica 22 marzo saranno consegnati due premi, uno per la “Best demo” e uno per il “Best in benchmarking”.