Acqua e natura alla Certosa di Calci

17 marzo 2015 | 16:28
Share0
Acqua e natura alla Certosa di Calci

Venerdì 20 marzo alle 16,30 è in calendario il terzo appuntamento del ciclo di conferenze La natura e i suoi elementi: storia di ricerche e di ricercatori nel museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa con sede alla Certosa di Calci.

Il tema sarà, questa volta, l’acqua, sul quale interverrà il direttore del Museo di Storia Naturale Roberto Barbuti Non tutto il male vien per nuocere: il ruolo delle mutazioni ‘deleterie’ nelle popolazioni di rane verdi. In linea con l’impronta divulgativa di questi incontri, il discorso prenderà l’avvio dalle cognizioni di base: una breve introduzione renderà conto dei metodi riproduttivi in generale, dalla clonazione alla riproduzione sessuale.  A chiarire al vasto pubblico i fondamenti e le cause del fenomeno della mutazione sarà lo stesso Barbuti, stavolta nella cornice della Certosa anziché nell’aula Magna dell’ex facoltà di Scienze.