Predatori del microcosmo, in mostra al museo naturale di Calci

16 marzo 2015 | 12:42
Share0
Predatori del microcosmo, in mostra al museo naturale di Calci

Sabato 21 marzo alle ore 11 sarà inaugurata la mostra Predatori del Microscosmo, ospitata dal museo di storia naturale dell’Università di Pisa a Calci. Insetti, ragni, anfibi e rettili saranno i protagonisti dell’esposizione. La mostra, a cura dell’associazione Orme d’ambra di Pisa ha come punto di forza una collezione di animali vivi molto speciali, raramente presentati al pubblico. All’interno di microecosistemi che riproducono l’ambiente naturale delle specie, si possono osservare gechi volanti, mantidi che tendono agguati su foglie e fiori, scorpioni enormi e ragni color zaffiro.

Per l’occasione saranno presenti Emanuele Biggi, presentatore della trasmissione Geo&Geo, Rai Tre e Francesco Tomasinelli, biologo e fotografo naturalista. Durante l’esposizione l’associazione Orme d’ambra organizza alcuni eventi collaterali aperti al pubblico. I visitatori potranno accedere alla mostra negli orari di apertura del museo di storia naturale di Pisa dalle 9 alle 19 fino al 31 maggio e dalle 10 alle 20 dal Primo giugno. Durante tutta la durata della mostra sono previste visite guidate e laboratori per le scuole di ogni ordine e grado a cura dell’associazione Orme d’ambra. L’itinerario guidato “Predatori in azione”, consente di assistere alle fasi di alimentazione di alcuni degli animali ospitati nei terrari, osservando direttamente le diverse tecniche di predazione. L’evento, a pagamento e su prenotazione, è a posti limitati e si svolge il venerdì pomeriggio dalle 15 alle 17 e il sabato mattina dalle 10,30 alle 12,30, per tutta la durata dell’esposizione. Sarà inoltre indetto il concorso fotografico “Scatta il predatore”, escursioni,  e un corso di fotografia naturalistica a cura di Giacomo Radi. Tutte le informazioni su costi e modalità di partecipazione al concorso fotografico, visite guidate per adulti, scuole e gruppi organizzati sono prenotabili scrivendo a info@ormedambra.com, oppure compilando il format “prenotazione” sul sito www.ormedambra.com.