Certificazione europea per 7 ingegneri pisani

12 marzo 2015 | 10:52
Share0
Certificazione europea per 7 ingegneri pisani

L’assemblea generale dell’European nuclear education network association ha selezionato pochi giorni fa sette ingegneri nucleari laureati all’Univiersità di Pisa per l’assegnazione della certificazione di European master of science in nuclear engineering (Emsne). I sette ingegneri, Morena Angelucci, Vincenzo Bisogno, Matteo Montella, Andrea Mossi, Vito Quagliarello, Giacomo Saccone e Roberta Scarpa, hanno conseguito la certificazione grazie alla conformità dei loro studi in ingegneria nucleare all’Università di Pisa con i paradigmi europei e allo svolgimento di un periodo di stage all’estero per la loro tesi, presso istituzioni che fanno parte di Enen.

L’azione di internazionalizzazione svolta da anni dal corso di laurea in ingegneria nucleare, che ha portato l’Università di Pisa a contribuire in maniera molto significativa alle certificazioni Emsne, ha dato frutti cospicui a questo riguardo, grazie alla rete di contatti stabilita tra l’ateneo pisano e le università, i centri di ricerca e le industrie membri di Enen. Il corso è ora tenuto in lingua inglese e sta attraendo studenti dall’estero.
La cerimonia di consegna delle certificazioni si terrà a settembre, in occasione della conferenza generale della Iaea a Vienna. In quell’occasione, i sette laureati pisani riceveranno il relativo diploma dalle mani del presidente e del vice presidente dell’associazione, il professor Walter Ambrosini dell’Università di Pisa e il professor Javier Dies dell’Universitat Politecnica de Catalunya, appena riconfermati per un altro anno alla guida di Enen, nel suggestivo scenario dell’agenzia di “atoms for peace”.