Preservare la fertilità nelle pazienti oncologiche, corso a Cisanello

10 marzo 2015 | 12:21
Share0
Preservare la fertilità nelle pazienti oncologiche, corso a Cisanello

Un corso di formazione per la preservazione della fertilità nelle pazienti oncologiche. Un percorso condiviso tra medici che operano in campo oncologico ed esperti della medicina riproduttiva e psicologi, al fine di poter offrire una cura efficiente e completa alle pazienti oncologiche in età pre-fertile e fertile. Sono questi gli obiettivi del corso promosso dal registro nazionale della pma-procreazione medicalmente assistita dell’Iss-Istituto superiore di sanità, in collaborazione con il dipartimento materno-infantile e il centro pma  dell’unità operativa di ostetricia e ginecologia a indirizzo oncologico dell’aoup. 

Il corso si svolgerà venerdì 13 marzo all’ospedale di Cisanello, nell’aula del dipartimento cardio-toracico-vascolare (edificio 10). I partecipanti verranno sensibilizzati sulla necessità di informare la paziente della possibilità di accedere a trattamenti di preservazione della fertilità, senza dover necessariamente ritardare l’inizio della terapia. I medici verranno quindi informati sulle varie strategie disponibili e sarà messa in evidenza l’importanza di una corretta informazione e di un adeguato supporto psicologico, che aiuti la paziente ad affrontare l’eventuale infertilità indotta dai trattamenti. Si parlerà di gonadotossicità della terapia oncologica nei tumori dell’età fertile, nella popolazione pediatrica e in età adolescenziale, di procreazione assistita e gravidanza nella paziente oncologica, di linee guida e risvolti medico legali, di crioconservazione degli ovociti e nelle malattie autoimmunitarie, di mappatura dei centri di crioconservazione sul territorio nazionale.