
“Tra pochi giorni si deciderà sulla candidatura italiana Unesco per i beni immateriali e lo scontro sarà tra la Luminara pisana e l’arte della pizza napoletana”.
Lo ha detto il governatore della Toscana Enrico Rossi presentando il progetto di realizzazione della fondazione Patrimonio Unesco Toscana, con l’intento di favorire le candidature delle eccellenze dei territori e dei luoghi della Toscana alla lista dei patrimoni dell’umanità al segretariato centrale di Parigi e di tutelare e valorizzare al meglio i sette siti che già possono fregiarsi del riconoscimento e, cioè, i centri storici di Firenze, Pisa, Siena, Pienza, San Gimignano, il paesaggio della Val d’Orcia, ai quali si sono aggiunti nel 2013 le quattrodici Ville Medicee e giardini.