Progetto pisano in orbita

6 marzo 2015 | 16:53
Share0
Progetto pisano in orbita

L’Agenzia spaziale europea ha scelto un termosifone fatto a Pisa per testarlo nello spazio. Il Php (Pulsating Heat Pipe) è stato creato da un gruppo di studenti dell’Università di Pisa e sarà lanciato in orbita, a bordo di una sonda spaziale, il 19 marzo dalla base svedese di Kiruna.

Il gruppo di studenti che ha lavorato al progetto è composto da 21 persone, per lo più provenienti dalla Facoltà di ingegneria. Il termosifone pisano è l’unico lavoro italiano che è stato selezionato per partecipare al programma Rexus/Bexus (Rocket and Balloon Experiments for University Students) che coinvolge gli studenti di
tutta Europa.”L’idea di base del team – ha spiegato Gian Marco Guidi, team leader e project manager – è un’evoluzione di un dispositivo per lo scambio termico bifase detto Php, studiato dai ricercatori che supportano gli studenti. Il Php è un tubo di calore altamente economico e performante che avrà in futuro numerose applicazioni in ambito spaziale. Il nostro obiettivo è dimostrare che funziona molto bene in condizioni di gravità ridotta”. In rappresentanza del gruppo di lavoro sette studenti andranno in Svezia e testeranno, per primi al mondo, il dispositivo.