Allerta meteo, un’app riduce il rischio delle emergenze

Una nuova applicazione per dispositivi mobili che terrà sempre aggiornati sindaci, tecnici e operatori della Protezione civile toscana sulle condizioni meteo è stata presentata oggi a Firenze. L’app, progettata dai tecnici del Cfr, il Centro funzionale regionale in collaborazione con il Lamma e il responsabile regionale della Protezione civile, permetterà a circa 3.500 persone di essere aggiornate con avvisi personalizzati e in tempo reale sul prorpio smartphone o tablet in caso di allerta meteo.
L’app aiuterà a monitorare le 25 zone in cui è stata divisa la regione inviando messaggi sonori (anche con dispositivi in modalità silenziosa) ogni volta che sarà emessa un’allerta meteo nella zona di competenza dei soggetti interessati. Fino a oggi è stata sperimentata da 15 comuni toscani: Pisa, Prato, Lucca, Montelupo, Palazzuolo, Lastra a Signa, Sesto Fiorentino, Orbetello, Ponsacco, Radda in Chianti, Cutigliano, Poggio a Caiano, Vicopisano, Seravezza, Montignoso. Il fax continuerà a essere lo strumento ufficiale per trasmettere gli stati di allerta, ma gli sarà affiancata la nuova app che entro 3 mesi diventerà operativa per tutti i comuni della regione.