Certosa di Calci, al via la sezione didattica del museo di storia naturale

Il museo di storia naturale della Certosa di Calci è pronto per l’inaugurazione del suo settore didattico-espositivo. Il percorso La terra tra mito e scienza aprirà per la prima volta le porte sabato 28 febbraio alle 11.
Gli studenti saranno coinvolti in un percorso a tappe con allestimenti di ultima generazione: si va da modelli di microrganismi a dimensione umana a veri e propri vulcani funzionanti in scala ridotta, passando attraverso l’esposizione di campioni di prodotti lavici e la riproduzione di pittoresche figure mitologiche, quali il Ciclope e l’Unicorno. Inoltre ci sarà una ricostruzione in legno dell’Arca di Noè, che nei suoi circa 9 metri di lunghezza ospiterà 160 esemplari. All’inaugurazione interverranno Roberto Barbuti, direttore del museo di storia naturale, Simone Farina (museo di storia naturale), Patrizia Landi (Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia – Sezione di Pisa) e Graziano di Giuseppe (Dipartimento di Biologia- Università di Pisa, presidente della Società Italiana di Protistologia Onlus). Lo spazio, pensato e progettato appositamente per lo svolgimento di attività didattiche, sarà fruibile anche ai visitatori. Per informazioni rivolgersi ai Servizi Educativi del museo – 050.2212973).