Due giorni di lingue classiche tra variazione, identità e norma

17 febbraio 2015 | 11:46
Share0
Due giorni di lingue classiche tra variazione, identità e norma

Le lingue classiche tra variazione, identità e norma. Se ne parlerà, per due giorni, grazie all’unità di ricerca dell’Università di Pisa coordinata da Giovanna Marotta, nell’ambito del progetto Prin Rappresentazioni linguistiche dell’identità: modelli sociolinguistici e linguistica storica. Il convegno si svolgerà giovedì 19 e venerdì 20 febbraio nell’aula magna del dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica in piazza Torricelli 2 a Pisa.
Il confronto tra forme standard e non standard in contesti antichi e moderni, tra gli argomenti da trattare. E, poi, lo studio della variazione in tutti i livelli di analisi, le rappresentazioni linguistiche dell’identità sociale e la comparazione critica di registri e testi.
Interverranno studiosi della Glottologia, come James Clackson dell’Università di Cambridge e Marco Mancini, attuale capo dipartimento dell’Università, Ricerca e Alta Formazione Artistica al Miur.