castelfranco di sotto |
Cultura e Spettacoli
/

Vinci la copertina, un concorso per finire sul diario scolastico

22 aprile 2025 | 16:44
Share0
Vinci la copertina, un concorso per finire sul diario scolastico

Gli elaborati dovranno essere presentati entro il 15 maggio

Uno degli elaborati sarà quello vincitore e diventerà la copertina del tradizionale diario scolastico dell’istituto comprensivo Leonardo Da Vinci di Castelfranco di Sotto. Tutti insieme, però, racconteranno la scuola, declinata per ogni ordine e grado, vista da chi la vive ogni giorno. Sarà difficile quindi, per la commissione, della quale fanno parte anche il dirigente Sandro Sodini e un docente di Arte e immagine, scegliere solo un lavoro. 

Per individuare il disegno che diventerà la copertina del diario da sfogliare ogni giorno è stato bandito un concorso interno, riservato appunto agli alunni, che si chiama Vinci la copertina, evidente richiamo al nome della scuola, oltre che al Genio che è strumento indispensabile per creare qualcosa di adatto e funzionale, oltre che di bello. La copertina infatti, come spiega il bando di concorso, “dovrà identificare l’Istituto nella sua immagine pubblica e nell’identità sentita da alunni, docenti e dall’intera comunità scolastica”.

Missione non facile ma anche occasione importante per sottolineare il senso di appartenenza alla comunità scolastica e al suo territorio di riferimento. Il disegno prescelto sarà riprodotto su tutti i diari scolastici 2025/26 e sarà consegnato agli alunni a partire dalla classe seconda delle scuole primarie dell’Istituto. Data l’ovvia difficoltà a scegliere ma anche la volontà di rappresentare un mondo, oltre alla copertina, altri 6 elaborati troveranno spazio all’interno del diario, anche questi scelti dalla commissione giudicatrice.

Possono partecipare al concorso i ragazzi e le ragazze iscritti, nel corrente anno scolastico, alle classi delle scuole primarie dell’Istituto, singolarmente o in gruppo, purché con una sola opera creativa, originale e inedita. L’elaborato dovrà essere consegnato entro il 15 maggio in formato cartaceo, ma potrà anche essere sviluppato su supporto digitale. La partecipazione al concorso è a titolo volontario e gratuito.