Colori, musica e anche cucina: il Gran Galà dei Musici e Sbandieratori è servito

13 aprile 2025 | 16:30
Share0

Il Gran Galà dei Musici e Sbandieratori del Palio delle Contrade accende il centro storico di Fucecchio in una serata che sa di aperitivo. Sabato 12 aprile in piazza Vittorio Veneto si sono registrati grande partecipazione e forti emozioni.

La seconda edizione in notturna è stata arricchita quest’anno dall’allestimento, a partire dal pomeriggio, di una zona ristoro sul poggio Salamartano, la grande terrazza che si affaccia sulla piana del Basso Valdarno che ha permesso ai visitatori e non solo di prendere un aperitivo, cenare, o degustare una buona pizza cotta a legno. Dalle 21, i vari gruppi si sono avvicendati sul selciato della piazza storica per dieci minuti di tempo assegnati a ciascuno. I musici e gli sbandieratori hanno dato vita ad esibizioni di alto livello al termine delle quali non ci sono stati vinti ne vincitori, ma un’unica grande protagonista: la passione che queste giovani ragazze e ragazzi, e non solo, mettono per un anno intero nel Palio, la più importante ed attesa manifestazione della città che coinvolge tutti i fucecchiesi in un grande festa sempre in crescita da più di quarant’anni.

Una festa chiusa con la “bomba”, l’esibizione finale che coinvolge tutte le dodici contrade con una rappresentanza per ciascuna e che attesta come, nonostante la rivalità paliesca, a prevalere sono sempre l’impegno, la dedizione e soprattutto la passione per il palio e l’amore per la propria città.