La Ribelle Nada Parri, il libro a Santa Croce sull’Arno

Parteciperà la figlia, per anni dipendente del Comune
La sezione dell’Anpi di Santa Croce sull’Arno e Castelfranco di Sotto si prepara a celebrare il 25 aprile, nell’80esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo e della fine della guerra. Il primo evento è in programma per sabato 29 marzo alle 10 nella saletta Vallini della biblioteca comunale Adrio Puccini di Santa Croce sull’Arno.
L’occasione è per presentare il libro La Ribelle: vita straordinaria di Nada Parri di Giorgio Van Straten, Edizioni Laterza. Giogio Van Straten è stato direttore dell’Istituto Italiano di cultura di New York e attualmente è presidente della Fondazione Alinari per la fotografia. Ha pubblicato una serie copiosa di romanzi per le principali case editrici italiane.
Questo ultimo suo libro racconta “una grande storia d’amore, vera e tragica come le grandi storie d’amore. La guerra, la Resistenza, la ricostruzione: la storia che travolge le nostre esistenze e le indirizza come un destino”. La vita di Nada, tra l’altro sindaca di Cerreto Guidi, “donna ribelle e coraggiosa, ci porta a riflettere sulla speranza che ogni generazione, contro ogni apparente ragionevolezza, continua a riporre nel futuro”.
Alla presentazione parteciperà la figlia di Nada, Elisabetta Wilkens, per tanti anni è stata dipendente del Comune di Santa Croce sull’Arno.