La sesta edizione del premio Taddei alla giovanissima chitarrista Carlotta Buti

Alla bravissima artista consegnata la targa del riconoscimento conferito per la sua spiccata sensibilità ed eccellente tecnica chitarristica
Molto piacevole e partecipata, soprattutto da tanti giovanissimi ospiti, la conviviale del Rotary di Fucecchio Santa Croce sull’Arno dello scorso 21 febbraio, dedicata alla celebrazione del Premio Musica Carlo Taddei, giunto ormai alla sua sesta edizione, riconoscimento nato per commemorare l’amico e socio Carlo Taddei, professore molto amato e conosciuto, con una grandissima passione per la musica.
Quest’anno il premio è andato ad una giovanissima chitarrista, Carlotta Buti, appena quattordicenne, la più giovane vincitrice finora, accompagnata, oltre che dai suoi genitori, dal suo maestro Fernando La Vigna.
Fernando La Vigna, di Fucecchio, è chitarrista, pianista, tastierista, compositore e insegnante accreditato in Italia di composizione, chitarre, tastiere e pianoforte presso il London College of Music della University of West London, con un’attività da musicista più che trentennale: ha scritto musiche per vari teatri, tra cui il teatro Manzoni di Pistoia ed il teatro Verdi di Montecatini Terme, ha preparato allievi per concorsi di composizione in tutta Italia, ha insegnato chitarra in molte scuole prestigiose come Giacomo Puccini di Lucca e Vincenzo Bellini di Pescia, ha tenuto corsi di chitarra e tastiere per il Comune di Montecatini Terme, ha svolto corsi di chitarra finanziati dalla regione Toscana e da tutti i comuni della Valdinievole, è abilitato dalla Yamaha Music Fondation di Tokio, ad insegnare secondo la propria metodologia ed infine ha prodotto l’album The Strawberry Tree in stile pop sinfonico.
Iscritto nel Rgt (Registry of guitar tutors) registro internazionale dei docenti di chitarre, facente capo alla University of West London, ha fondato la European Music Institute in collaborazione con il London College of Music fornendo così esami e diplomi accreditati dalla University of West London e riconosciuti a livello internazionale.
La vincitrice Carlotta Buti ha cominciato a suonare la chitarra dall’età di otto anni ed ha già la calma e la padronanza delle proprie emozioni davanti al pubblico di una concertista, ha ottenuto la Certificazione di quarto grado di chitarra classica dell’University of West London e nel suo repertorio vanta compositori come: Catalan, Guimaraes, Tarrega, Zimmer, Fortea, Carcassi, Giuliani e Ferrer.
Alla bravissima artista è stata consegnata, dalla presidente del Rotary Club di Fucecchio Santa Croce sull’Arno, Cristina Lotti e dalla moglie di Carlo Taddei, Giovanna Bicchi, la targa del premio, conferito per la sua spiccata sensibilità musicale espressa da un eccellente tecnica chitarristica.