il riconoscimento |
Cultura e Spettacoli
/

Castelfranco premia 13 docenti dell’istituto comprensivo Leonardo da Vinci andati in pensione

19 febbraio 2025 | 15:18
Share0
Castelfranco premia 13 docenti dell’istituto comprensivo Leonardo da Vinci andati in pensione
Castelfranco premia 13 docenti dell’istituto comprensivo Leonardo da Vinci andati in pensione
Castelfranco premia 13 docenti dell’istituto comprensivo Leonardo da Vinci andati in pensione
Castelfranco premia 13 docenti dell’istituto comprensivo Leonardo da Vinci andati in pensione

C’è chi ha insegnato musica per 40 anni, chi ha passato la vita lavorativa con i bambini dell’asilo, chi insegnava lettere, chi invece faceva la maestra e chi era entrata al lavoro come insegnante, giovanissima, nel 1974. Sono i 13 docenti dell’istituto comprensivo Leonardo da Vinci di Castelfranco di Sotto che negli ultimi anni, sotto la direzione di Sandro Sodini, sono andati in pensione, dopo aver trascorso un’intera carriera con i ragazzi cercando di contribuire alla loro educazione e trasmettergli competenze.

Per questo loro impegno, questa mattina (19 febbraio) il dirigente scolastico Sodini, la vicepreside Cristina Picchi con l’amministrazione comunale Mini, rappresentata dall’assessore alla scuola Nicola Sgueo, li hanno premiati, consegnandogli un riconoscimento simbolico durante una cerimonia nella sala del consiglio comunale. Gli ex docenti a cui è stato consegnato il riconoscimento sono Roberto Lucarini, Marisa Manzi, Simonetta Profeti, Isa Diomelli, Monica Marchetti, Susanna Pitti, Emanuela Borzacchiello, Antonella Lemmi, Mauro Rosi, Anna Novi, Anna Buongiovanni, Marisa Giorgi, Anna Picchi.

Quasi tutti erano diventati insegnanti, all’inizio degli anno ’80 e molti hanno trascorso tutta la loro carriera o quasi nelle scuole del comune di Castelfranco di Sotto, dagli asili fino alle scuole medie. Quando poi sono andati in pensione il mondo della scuola aveva subito profonde modifiche non solo organizzative, ed erano diventati tutti insegnanti dell’istituto comprensivo Leonardo da Vinci.

“Questa piccola cerimonia, svoltasi in un clima estremamente familiare – ha detto il dirigente Sandro Sodini – è la prima volta che viene fatta. E’ stato emozionante rivedere i colleghi con cui ho condiviso tante ore di lavoro in periodi importanti e non sempre facili, inoltre mi lega loro anche un rapporto personale. Non posso che ringraziarli per aver dedicato la loro vita professionale ai nostri ragazzi e questa cerimonia, il piccolo attestato che gli abbiamo consegnato con l’assessore Sgueo è proprio un segno simbolico di questa gratitudine. Ovviamente ringrazio anche l’amministrazione Mini con cui abbiamo organizzato questa iniziativa”.

L’assessore alla scuola Nicola Sgueo invece ha detto: “Inutile negare che questa mattina durante la cerimonia c’era un po’ di emozione, anche personale, visto che alcuni degli ex docenti presenti sono stati miei insegnanti. Questo momento era un modo per dire grazie a queste persone che hanno dedicato tanti anni all’insegnamento nelle nostre scuole. Un lavoro difficile e sempre più complesso perché le realtà in cui crescono i ragazzi, sono complesse e alle volte anche complicate. Fare l’insegnante è sempre stata una vocazione e oggi forse lo è più che mai. Sono convinto però che la scuola e in particolare le scuole dell’istituto comprensivo Leonardo da Vinci, siano un presidio fondamentale sul territorio, non solo come agenzia formativa, ma anche come luogo dove si aiutano i ragazzi, dai più piccoli fino agli adolescenti a crescere nel migliore modo possibile, dove si sviluppano percorsi che cercano di non lasciare nessuno indietro. Penso che nelle nostre scuole, tra le varie difficoltà, si gettino le basi, grazie al lavoro del dirigente Sodini e dei docenti, per un buon futuro scolastico dei ragazzi del nostro comune”.