In sala parrocchiale il libro ‘Le chiese di Montopoli’ di don Luciano Niccolai

L’appuntamento è sabato (24 gennaio). Introduce Fabrizio Mandorlini, mentre Elisa Barano presenterà il volume
Appuntamento a Montopoli Val d’Arno sabato (24 gennaio) in sala parrocchiale alle 10,30 per la presentazione del libro Le chiese di Montopoli (Fm edizioni) di don Luciano Niccolai.
Dopo i recenti studi sulle compagnie di Montopoli e di San Romano, sulla festa degli Angeli e sul tempo di guerra, don Luciano Niccolai propone un suo nuovo lavoro. E non poteva mancare un approfondimento dei luoghi del paese nativo dove don Luciano ha maturato la sua vocazione.
“Un libro sulle chiese di Montopoli fatto da un sacerdote non può essere considerato solo una bella e approfondita guida storico artistica sul patrimonio culturale cittadino. È qualcosa di più. – spiega nella presentazione al libro Elisa Barani, presidente della Fondazione Conservatorio di Santa Marta e responsabile dell’Ufficio beni artistici e culturali della diocesi di San Miniato – Testimonia la conoscenza e la passione verso la storia locale raccontandone la devozione e la spiritualità”.
Fare una lettura, storica, artistica e delle tradizioni che ogni chiesa di Montopoli porta con sé senza dubbio la valorizzazione della bellezza e della conoscenza del patrimonio artistico e culturale – patrimonio di fede – di cui Montopoli in Val d’Arno dispone.
“Attraverso il punto di vista e la sensibilità di don Luciano Niccolai iniziamo a scoprire gli edifici religiosi e tutta la ricchezza che essi contengono; questi ultimi ci parlano ancora oggi delle personalità, delle motivazioni e della volontà di chi, a suo tempo, li fece costruire”.
“Nello spazio di una passeggiata è possibile ammirare opere di Lodovico Cardi, Lorenzo Monaco, Giovanni Larciani, Jacopo Vignali, Silvio Bicchi e molti altri – continua Elisa Barani – Direi che questo testo ha anche il merito, nell’elencare gli oggetti d’arte in questi ambienti, di ricordarci la presenza e la disponibilità diretta di un complesso di beni esclusivo; un museo diffuso. Spesso non abbiamo conoscenza e consapevolezza di quanto splendore viva silenziosamente nelle nostre città”.
L’appuntamento è alle 10,30 nella sala parrocchiale di Montopoli Val d’Arno. Dopo i saluti delle autorità, introdurrà Fabrizio Mandorlini conversando con don Niccolai, mentre Elisa Barani presenterà il libro. Tutti sono invitati a partecipare.