Misericordia, Fucecchio ospita l’Icona Giubilare

Farà tappa a Fucecchio la Peregrinatio dell’Icona Giubilare. La croce realizzata dall’associazione Città dei Presepi che sarà esposta durante l’anno giubilare nelle varie Misericordia d’Italia giungerà infatti nella sede fucecchiese in corso Matteotti giovedì (16 gennaio) alle 17,30.
Dopo una breve esposizione sarà condotta in processione lungo le strade del centro storico presso la chiesa di San Salvatore (chiesa delle monache) dove alle 18 sarà celebrata la santa messa in suo onore. L’Icona Giubilare delle Misericordie è composta da una Croce in legno di ulivo alta circa 150 centimetri posta su un basamento. E’ stata pensata e realizzata con cura artigianale con una particolare attenzione alla simbologia rappresentata. Sul fronte del braccio orizzontale è impresso il motto del Giubileo: “Pellegrini di Speranza”.
Sul retro del braccio verticale è incisa la parola “Pace” in diverse lingue. Il basamento vuole rappresentare il Golgota. Alla base della Croce è apposta l’immagine della Madonna della Misericordia di Piero della Francesca. La Croce del Giubileo porta con sé simboli profondi di pace e speranza. “I fedeli, fanno sapere dall’associazione, potranno osservarla esposta all’ingresso della nostra sede oppure nella chiesa delle monache sul poggio Salamartano dove sarà celebrata la santa messa. In entrambe le circostanze chi lo volesse può anche cogliere l’occasione per rinnovare la tessera sociale e/o contribuire con una donazione al restauro della cappellina mortuaria in via Sottovalle”.